
Docenti | Dario Valenti, Direttore Unità di Cardiologia Riabilitativa Pio Albergo Trivulzio, Milano |
![]() |
Sede | MILANO |
|
Date | 8 marzo 2019 |
L’elettrocardiogramma (ECG) è una metodica diagnostica non invasiva, di semplice esecuzione e di basso costo, in grado di fornire in pochi minuti utili elementi sulle condizioni di salute del cuore e del sistema cardiocircolatorio. Il medico ne fa un uso quotidiano nella diagnosi delle principali patologie cardiache e generali, ma è anche considerato routinario nella certificazione dell’idoneità fisica al lavoro e all’attività sportiva. Obiettivi Ciò è di grande utilità per il medico non cardiologo e per tutte le figure professionali a contatto con il paziente e col potenziale malato cardiologico. Consente anche un valido aggiornamento per chi è già in grado di eseguire e leggere un ECG ma che debba adeguare e migliorare le proprie conoscenze. Il taglio pratico e l’analisi di svariati casi clinici coinvolgono partecipanti e docente favorendo l’interattività scientifica e l’apprendimento. |
PROGRAMMA |
Pomeriggio Valutazione ECM |
Crediti ECM 8 crediti ECM per Medici |
|
|
Obiettivo formativo | Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere |
Per ulteriori informazioni |
Tel.: 02.70211274 Fax: 02.70211283 |
EDI ERMES SRL n.151
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Autenticati per poter scrivere una recensione.