
Docenti | Claude Altieri, Dottore in Fisioterapia e Osteopata, Nizza (Francia) Direttore Scientifico della Scuola di Osteopatia Biomeccanica Funzionale Dinamica di Milano |
![]() |
Sede | MILANO |
|
Date | 29 giugno -1 luglio 2018 |
L’osteopatia viscerale spesso non è tenuta in giusta considerazione a causa del fatto che non è mai stata descritta e pubblicata una metodologia razionale. Nonostante in alcuni libri vengano esposte alcune tecniche viscerali osteopatiche, anche con riferimenti ad articoli e relativa bibliografia, l’orientamento della comunità scientifica rispetto al trattamento osteopatico viscerale non sempre è condiviso. L’Osteopatia BFD® si propone di apportare una razionalità nel ragionamento e nel trattamento viscerale. In una collocazione tipicamente sistemica, la BFD® presenta una metodologia dell’osteopatia viscerale, una codificazione dei diversi gradi disfunzionali, una valutazione che comprende test balistici codificati e la correlazione fondamentale tra viscerale e biomeccanica. L’obiettivo del corso è soprattutto trasmettere un «saper fare», riproducibile e non operatore-dipendente, con una certezza di risultati immediati su pazienti nei quali i test hanno confermato l’indicazione al trattamento. |
PROGRAMMA venerdì e sabato orario 9.00 - 18.00
|
• Il test di Downing • Il Claude test • Il test di flessione passiva del ginocchio (Altieri) • Metodologia –– grado I - grado 2 - grado 3 - protocollo di trattamento • Viscerale e cervicale –– OAA in simmetria –– OAA asimmetrico • Viscerale e spalla • Viscerale e vertebre toraciche • Viscerale e coste • Viscerale e colonna lombare –– NSR toraco-lombare –– Pseudo-rotazione del bacino –– Il caso particolare di L2 • Viscerale e bacino –– Iliaco in anteriorità –– Iliaco in posteriorià –– Iliaco in superiorità –– Sacro compensatorio • Viscerale e ginocchio • Viscerale e caviglia/piede. Valutazione ECM |
Crediti ECM 20 crediti ECM per Medici 20 crediti ECM per Fisioterapisti |
Altre informazioni |
Durata: tre giorni, per un totale di 20 ore, ampie sessioni pratiche. Si consiglia abbigliamento comodo Destinatari del corso: Medici (fisiatria, ortopedia, sport, MMG, reumatologia), Fisioterapisti (titolo equipollente DM 27/7/00), Osteopati, Studenti dell'Ultimo anno di CdL Numero max partecipanti: 30 La quota comprende: materiale didattico, valigetta o zainetto portadocumenti, attestato di partecipazione ed eventuali crediti ECM, coffee break. |
Obiettivo formativo | Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare (18) |
Per ulteriori informazioni |
Tel.: 02.70211274 Fax: 02.70211283 |
EDI ERMES SRL n.151
There are yet no reviews for this product.
Please log in to write a review.