Trattamento manipolativo nelle sindromi lombari e pelviche
Diagnosi differenziale e trattamento specifico

Docenti | Giovanni Rabaiotti, Dottore in Fisioterapia e Osteopata, Milano, Docente a.c. presso il Corso di laurea in Fisioterapia, Università Vita Salute, Ospedale San Raffaele, Milano |
![]() |
Sede | MILANO |
|
Date | 15-17 novembre 2019 |
Il ruolo della Terapia Manuale nell’ambito del trattamento conservativo delle sindromi lombo-pelviche sta avendo un crescente riconoscimento nella comunità scientifica. Scopo di questo corso è quello di insegnare una serie di tecniche manipolative da utilizzare nel trattamento di tali sindromi. Obiettivi Al termine del corso il partecipante avrà: • approfondito le sue conoscenze di anatomia e fisiologia degli elementi costitutivi la colonna lombare e il bacino • appreso la modalità di valutazione del paziente con sindrome lombo-pelvica • imparato tecniche manipolative per il trattamento delle disfunzioni a carico del rachide lombare e del bacino Il corso è pensato sia per professionisti neoformati che per quelli già esperti che vogliano ampliare il loro bagaglio tecnico apprendendo tecniche manipolative specifiche per il trattamento delle sindromi lombo-pelviche. |
PROGRAMMA |
ESERCITAZIONE PRATICA valutazione della colonna lombare • Colonna Lombare: trattamento dei tessuti molli ESERCITAZIONE PRATICA trattamento dei tessuti molli della colonna lombare • Colonna Lombare: tecniche articolatorie ESERCITAZIONE PRATICA tecniche articolatorie della colonna lombare • Colonna Lombare: tecniche di correzione a energia muscolare (MET) delle disfunzioni ESERCITAZIONE PRATICA tecniche di correzione ad energia muscolare (MET) delle disfunzioni lombari Ripetizione delle esercitazioni pratiche della seconda giornata Terza giornata - 9.00-17.00 ESERCITAZIONE PRATICA Ripetizione delle esercitazioni pratiche della prime due giornate • Colonna Lombare: tecniche di correzione ad alta velocità (HVLA) delle disfunzioni lombari ESERCITAZIONE PRATICA tecniche di correzione ad alta velocità (HVLA) delle disfunzioni lombari • Dimostrazione: valutazione e trattamento di due pazienti con sindrome lombo-pelvica Rivalutazione. Discussione Valutazione ECM |
Crediti ECM 23 crediti ECM per Medici, Fisioterapisti |
Altre informazioni |
Durata: tre giorni, per un totale di 22 ore Destinatari del corso: Medici (fisiatria, ginecologia, neurologia, reumatologia, sport, MMG), Fisioterapisti (titolo equipollente DM 27/7/00), Osteopati, Studenti dell’ultimo anno del CdL Numero max partecipanti: 30 La quota comprende: materiale didattico, valigetta o zainetto portadocumenti, attestato di partecipazione ed eventuali crediti ECM, coffee break. |
Obiettivo formativo | Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere |
Per ulteriori informazioni |
Tel.: 02.70211274 Fax: 02.70211283 |
EDI.ARTES SRL RL 205
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Autenticati per poter scrivere una recensione.