MASSAGGIO TERAPEUTICO








OBIETTIVI
- Imparare a valutare e trattare le patologie dei tessuti molli
- Apprendere le tecniche di trattamento sulle patologie muscolari da trauma diretto o indiretto
- Acquisire le capacità pratiche di trattamento delle conseguenze muscolari come risultato di problematiche distorsive articolari capsulo-legamentose o da immobilizzazioni forzate post-chirurgiche o post-traumatiche
12 ore di pratica
Prima giornata - orario 9.00-18.00
- Massaggio terapeutico: concetti, teoria, didattica e principî delle tecniche di applicazione manuali di base
- Elementi di fisiologia articolare e muscolare
- Effetti del massaggio e dello stretching muscolare passivo: indicazioni, controindicazioni e limiti
- Indicazioni, controindicazioni e limiti del massaggio capsulolegamentoso nelle disfunzioni articolari post-traumatiche
- Principî e applicazioni del massaggio trasverso profondo (MTP) nella cura delle patologie tendinee e muscolari
ATTIVITÀ PRATICA
Tecniche di massaggio terapeutico e stretching dell’arto inferiore e trattamento miotendineo dei muscoli coinvolti nelle seguenti disfunzioni:
- lesioni muscolari dirette e indirette di coscia e di gamba
- esiti di traumi distorsivi di caviglia
- esiti di traumi distorsivi di ginocchio
- tendinite rotulea
- sindrome femororotulea
- sindrome della bandeletta ileo-tibiale
- esiti di immobilizzazioni forzate dell’arto inferiore
- tendiniti e tendinosi dell’achilleo
- fascite plantare
Seconda giornata - orario 9.00-18.00
ATTIVITÀ PRATICA
Tecniche di massaggio e stretching del tronco e trattamento miotendineo dei muscoli coinvolti nelle seguenti disfunzioni:
- pubalgia
- lombalgia con particolare attenzione al trattamento dei muscoli psoas, quadrato dei lombi, piriforme
- dorsalgia
- sindrome del piriforme
- spondilolistesi
- tecniche di massaggio e stretching del comparto cervico-brachiale
ATTIVITÀ PRATICA
Tecniche di massaggio e stretching muscolare passivo dell’arto superiore e trattamento miotendineo dei muscoli coinvolti nelle seguenti disfunzioni:
- sindrome da conflitto sub acromiale
- sindrome del conflitto scapolo omerale
- tendinite del sovraspinoso e del bicipite brachiale
- spalla congelata
- esiti di traumi distorsioni e lussazioni
- esiti di intervento post-chirurgici
- epitrocleite
- epicondilite
- cervicobrachialgia
Prova pratica e valutazione ECM
L'organizzazione è lieta di offrire la colazione di lavoro durante i corsi che si svolgeranno presso il Teachingcenter di EdiAcademy a Milano
La quota comprende:
• coffee break
• zainetto o cartella porta documenti
• attestato di partecipazione
• crediti ECM
• dispense digitali
• ampio parcheggio
• WiFi