CORE STABILITY








Negli ultimi anni allenare il “Core” è diventato sinonimo di allenamento dei muscoli addominali. Dalla revisione della letteratura e dall’evidence-based-medicine emerge come sia importante l‘efficacia dell‘esercizio terapeutico mirante al recupero del controllo motorio del “core”. Il corso si prefigge come obiettivo base quello di studiare la regione toraco-addominale con riferimento alla muscolatura che circonda l’addome e la pelvi. Mediante l’applicazione pratica di esercizi al tappeto, con e senza attrezzi, è possibile sviluppare dei protocolli di lavoro al fine di eseguire una progressione al trattamento deputato al rinforzo o alla corretta attivazione del “core” nel ridurre il dolore e le disabilità soprattutto nei soggetti affetti da low back pain o ancora nel ripristinare un miglior allineamento posturale in seguito a training mirante al recupero della stabilità del distretto toraco-lombo-pelvico
Si consiglia abbigliamento da palestra
Prima giornata - orario 9.00-18.00
- “Core stability”
- efficacia del trattamento
- revisione della letteratura
- Anatomia funzionale applicata al “core” e catene mio-fasciali correlate
- Approfondimento dei principi di biomeccanica vertebrale lombopelvica
- Importanza del diaframma e della respirazione nella corretta attivazione del core
- descrizione e pratica degli esercizi di respirazione per l’attivazione corretta del core
- Descrizione dell’uso dello stabilizer
- Screening test
- valutazione posturale statica-dinamica e valutazione dei pattern dei movimenti funzionali e disfunzionali
- Miofascial release
- Sequenza pratica dell’uso del Foam roller
- protocollo di esercizi di preparazione ad una corretta attivazione del core
- Matwork
- introduzione agli esercizi di stabilizzazione dinamica del core
Seconda giornata - orario 9.00-18.00
- Importanza degli esercizi di mobilità del distretto scapolo-toracico e del distretto coxo-femorale per un corretto uso del core
- Guida pratica alla scelta degli esercizi
- Matwork
- descrizione della progressione degli esercizi per la stabilizzazione del core
- Core stability training and core stability exercise program
- Approfondimento delle cause di instabilità vertebrale
- instabilità anatomica-strutturala
- instabilità clinica neuromuscolare
- Linee guida per il trattamento dell’instabilità funzionale in riabilitazione
- Linee guida per il trattamento del dolore pelvico
- importanza e ruolo della stabilizzazione
Valutazione ECM
L'organizzazione è lieta di offrire la colazione di lavoro durante i corsi che si svolgeranno presso il Teachingcenter di EdiAcademy a Milano
La quota comprende:
• coffee break
• zainetto o cartella porta documenti
• attestato di partecipazione
• crediti ECM
• dispense digitali
• ampio parcheggio
• WiFi