N.O.I.- MOBILIZZAZIONI DEL SISTEMA NEUROIMMUNITARIO - CORSO BASE DI NEURODINAMICA

LIVELLO 1
5 Ratings 5 Recensioni
660,00 €
594,00 €
Risparmia:
66,00 €

entro il 24/12/2023
ALTRI SCONTI E OFFERTE

Docente: Irene Wicki

MILANO- Viale E. Forlanini, 65

24-25 febbraio 2024

due giorni, 15 ore - orario: sabato 9.00 - 18.00 - domenica 9.00 - 17.00

15 crediti ECM

Destinatari: Medici (fisiatria, ortopedia, MMG, neurologia), Fisioterapisti (titolo equipollente DM 27/7/00), Osteopati, Studenti

SCARICA IL PROGRAMMA

Mobilizzare – per preparare e risvegliare al movimento.
Il classico e più famoso corso NOI, le Mobilizzazioni del Sistema Nervoso, si è evoluto. Fondato sulle più recenti acquisizioni scientifiche, è stato completamente aggiornato e riscritto. Il Sistema Immunitario, attraverso le sue interazioni con il Sistema Nervoso, riveste un ruolo cruciale nell’apprendimento, nella memoria, nel movimento e nella sensibilità. Si tratta di una nuova concezione che, integrando le elaborazioni periferiche e centrali, ha come obiettivo terapeutico il raggiungimento del corretto equilibrio neuroimmunitario. Il corso, teorico-pratico, integra esaustivamente le ricerche più recenti sulle scienze neurodinamiche e neuroimmunitarie. Fornisce così una solida capacità di ragionamento clinico che consente di identificare i soggetti che possano beneficiare delle mobilizzazioni neuroimmunitarie.
Aggiorna e raffina le abilità pratiche essenziali di valutazione e trattamento della salute del Sistema Nervoso. Verranno apprese nei dettagli, durante le sessioni pratiche, le tecniche manipolative più specifiche, sicure e opportune. Saranno trattate approfonditamente la diagnosi e il trattamento delle disfunzioni fisiche del Sistema nervoso. Grazie al 50% di pratica e alle informazioni neurofisiologiche più aggiornate, i professionisti saranno rapidamente in grado di incorporare il materiale in tutti i concetti di terapia manuale esistenti.

Obiettivi

  • Fornire le conoscenze fondamentali di neuroanatomia, neurodinamica, neuroimmunologia e neuropatologia correlate con l’esame manuale del Sistema nervoso.
  • Insegnare abilità diagnostiche sicure ed efficaci per l’esame e l’interpretazione delle disfunzioni fisiche del Sistema nervoso.
  • Presentare i movimenti e le tecniche neurodinamiche come veri e propri antigeni (evocatori di risposte immunitarie).
  • Offrire una nuova descrizione della sintomatologia neurodinamica ai fini della spiegazione terapeutica.
  • Consentire una comprensione più profonda delle presentazioni cliniche considerate ‘difficili’, quali le radiculopatie croniche e le sindromi da intrappolamento.

VUOI SAPERNE DI PIÚ?

GUARDA LA REGISTRAZIONE DEL WEBINAR!

 

 

Durante questo evento online, gratuito, di 30 minuti, Irene e Ruggero tratteranno del corso più longevo del NOI,

le ‘Mobilizzazioni del Sistema Neuroimmunitario’.
 
È questo il classico corso teorico-pratico, giunto alla sua 17esima edizione e aggiornato ogni 6 mesi, che continua a riscuotere grande successo in tutto il mondo.
Avvalendosi delle più recenti scoperte scientifiche sul dolore, si ha come obiettivo di comprendere clinicamente come mantenere in perfetta salute il sistema nervoso.


Prima giornata - orario 9.00 - 18.00


  • Neurodinamica: definizione
  • Ragionamento clinico e meccanismi del dolore
  • Esame fisico del sistema nervoso: linee generali

Esercitazioni pratiche

  • Palpazione del sistema nervoso periferico: arto inferiore
    • Neurodinamica, neuroanatomia e neurofisiologia del movimento
    • Esame delle disfunzioni fisiche specifiche del sistema nervoso

Esercitazioni pratiche

  • Il test SLR e i concetti di base dei test neurodinamici
    • I contributi della nocicezione ai pattern del dolore

Esercitazioni pratiche

  • Il test Slump
    • Meccanismo neuropatico periferico e pattern del dolore

Esercitazioni pratiche

  • Il test Slump in decubito laterale per testare il nervo femorale

Seconda giornata - orario 9.00 - 17.00


  • Introduzione alla sensibilizzazione centrale

Esercitazioni pratiche

  • Palpazione del sistema nervoso periferico: arto superiore
  • Esame per le disfunzioni fisiche specifiche del sistema nervoso nell’arto superiore: ULNT1
    • Sistemi di output e omeostatici

Esercitazioni pratiche

  • Esame per le disfunzioni fisiche specifiche del sistema nervoso nell’arto superiore: ULNT2a, 2b – ULNT3
    • I punti chiave nell’analisi dei test neurodinamici
    • Le categorie del ragionamento: fattori contribuenti e precauzioni

Casi Clinici - Discussione

  • Management: integrazione delle neurodinamiche

Valutazione ECM

Medici
Fisioterapisti
Osteopati
Studenti dell'ultimo anno del C.d.L.

Recensioni

Giovedì, 03 Marzo 2022

Ottimo corso!! Professionalità e preparazione del docente

Marta B.

Giovedì, 03 Marzo 2022

Un ottimo corso!! Ottimo il metodo di insegnamento

Serena M.

Giovedì, 03 Marzo 2022

Docente preparatissimo argomenti interessanti sui quali avevo necessità di aggiornarmi...Uno dei migliori corsi che abbia mai fatti sulla terapia manuale e la gestione del dolore acuto e cronico

Alessandro Z

Giovedì, 03 Marzo 2022

Ingranante coinvolgente. sono soddisfatto

Carlo L

Giovedì, 03 Marzo 2022

Buona interazione tra docente e il gruppo, materiale didattico utile e completo, argomenti trattati di grande interesse e di larga applicazione pratica

Erica B.
Più recensioni

Autenticati per poter scrivere una recensione. Accedi

Condividi su:


L'organizzazione è lieta di offrire la colazione di lavoro durante i corsi che si svolgeranno presso il Teaching Center di EdiAcademy a Milano

La quota comprende:

• coffee break
• zainetto o cartella porta documenti
• attestato di partecipazione
• crediti ECM
• dispense digitali
• ampio parcheggio
• WiFi

ECM

Provider: edi.artes SRL n.6368
Crediti ECM: 15
Obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

LIBRI CONSIGLIATI - Neurologia