Trattamento manipolativo viscerale - 2° LIVELLO
Quando il dolore muscoloscheletrico ha origini viscerali
410,00 €








Obiettivi
- Approfondimento teorico dell’innervazione viscero somatica, dell’anatomia dell’apparato uro-genitale maschile e femminile; dell’apparato respiratorio e cardiovascolare.
- Approfondimento degli approcci diretti alla pelvi e al torace, facendo riferimento alle relazioni neurofisiologiche esistenti tra organi interni e midollo spinale e relazioni anatomiche tra organi interni e struttura.
- Acquisizione delle principali metodiche di approccio e tecniche specifiche, per trattare il tratto uro-genitale (reni, vescica, prostata, utero e ovaie) e il sistema cardiorespiratorio- vascolare (polmoni, pleure, cuore, arterie)
Per partecipare è necessario aver frequentato almeno il corso base
Prima giornata - 9.00-18.00
- Aspetti neuro-fisiologici dell’innervazione dei plessi viscerali del bacino e della gabbia toracica
- Innervazione autonoma simpatica e parasimpatica e relazioni con il plesso lombare e cervicale
- Approccio generale alla pelvi e semeiotica classica del bacino
- Rewiew delle principali tecniche di trattamento con particolare riguardo a quelle rivolte alla sfera del bacino
- Reni e ureteri
- cenni di anatomia e fisiologia - valutazione e palpazione
- tecniche di mobilizzazione - trattamento ptosi
- Vescica
- cenni di anatomia e fisiologia - valutazione e palpazione
- tecniche di mobilizzazione - trattamento ptosi
- Prostata
- cenni di anatomia e fisiologia - valutazione e palpazione
- tecniche di mobilizzazione
- Utero
- cenni di anatomia e fisiologia - valutazione e palpazione
- tecniche di mobilizzazione
- Ovaio
- cenni di anatomia e fisiologia - valutazione e palpazione
- tecniche di mobilizzazione
Seconda giornata - 8.30-17.00
- Torace
- cenni di anatomia e fisiologia - valutazione e palpazione
- tecniche di mobilizzazione
- Polmoni e pleure
- cenni di anatomia e fisiologia - valutazione e palpazione
- tecniche di mobilizzazione
- Cuore e grandi vasi
- cenni di anatomia e fisiologia - valutazione e palpazione
- tecniche di mobilizzazione
- Sistema vascolare: arterie e vene
- cenni di anatomia e fisiologia - valutazione e palpazione
- tecniche di desaturazione
- Sistema linfatico
- cenni di anatomia e fisiologia - valutazione e palpazione
- tecniche di drenaggio
- Discussione
Valutazione ECM
Medici
Fisioterapisti
Osteopati
Studenti dell'ultimo anno del C.d.L.
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Autenticati per poter scrivere una recensione. Accedi
L'organizzazione è lieta di offrire la colazione di lavoro durante i corsi che si svolgeranno presso il Teaching Center di EdiAcademy a Milano
La quota comprende:
• coffee break
• zainetto o cartella porta documenti
• attestato di partecipazione
• crediti ECM
• dispense digitali
• ampio parcheggio
• WiFi