INQUADRAMENTO CLINICO-STRUMENTALE E APPROCCIO TERAPEUTICO DEL LINFEDEMA






TEST ECM da inviare entro il 31 dicembre 2023
L’apprendimento e l’applicazione delle diverse tecniche terapeutiche per il linfedema, sia intensive (la cosiddetta Complex Decongestive Therapy) che nel mantenimento e nella prevenzione dell’evoluzione della patologia (come i tutori elastici) si devono basare sulla conoscenza approfondita di alcuni argomenti di base.
In questo corso online vengono approfondite le basi anatomo-fisiologiche del sistema linfatico, la fisiopatologia dell’edema e l’etiopatogenesi del linfedema, le caratteristiche cliniche ed evolutive della patologia linfatica, le metodiche diagnostiche più recenti; vengono inoltre presentate le più aggiornate evidenze scientifiche sul trattamento intensivo del linfedema, dalla terapia fisica e strumentale, alla microchirurgia linfatica, alla terapia farmacologica.
Sulla base di queste prove di efficacia verrà quindi proposto una strategia terapeutica globale del paziente con linfedema.
Si forniranno inoltre dei cenni riguardo la Prevenzione del linfedema, l’Educazione Terapeutica e l’Autocura in Linfologia (argomenti che vengono poi approfonditi in uno specifico corso avanzato).
Obiettivi
Scopo di questo corso è fornire le più recenti ed aggiornate conoscenze ed evidenze scientifiche sull’argomento, necessarie per accedere all’apprendimento pratico delle diverse tecniche terapeutiche utilizzate nel trattamento intensivo del linfedema e del tutore elastico in linfologia
CORSO OBBLIGATORIO PER POTER PARTECIPARE AL CORSO RESIDENZIALE SUI TUTORI ELASTICI IN LINFOLOGIA E FLEBOLOGIA
ATTENZIONE
- Per conseguire i 20 crediti ECM il Test di valutazione deve essere inviato entro il 31/12/2023
-
Gli ECM verranno erogati dopo la chiusura totale dell'evento, l'anno sarà quello di competenza in cui sono stati inviati i TEST di valutazione.
Test con domande a scelta multipla
INFORMAZIONI PER CHI ACQUISTA IL CORSO
Se paghi con carta di credito o PayPal al termine del pagamento ritorna su www.ediacademy.it cliccando il link fornito dal sito del pagamento.
Se paghi con bonifico, appena riceveremo il pagamento sarai avvisato con una mail di conferma di iscrizione dalla nostra segreteria con l’indicazione di come fruire il corso.
Per accelerare i tempi puoi mandare via mail l’attestazione di avvenuto pagamento a formazione@eenet.it.
Per accedere al corso dopo l'acquisto:
- Esegui il login su www.ediacademy.it
- Clicca sulla tendina del menù I MIEI CORSI
- Seleziona il tuo corso e buon lavoro!
- Linfedema: epidemiologia e costi sociali
- Fondamenti di embriologia ed anatomia del sistema linfatico e venoso
- Cenni sulla genetica delle malattie linfatiche
- Fisiologia del sistema linfatico e della matrice interstiziale
- Fisiopatologia dell’edema: nuova visione dell’equilibrio di Starling
- Etiopatogenesi degli edemi e dei linfedemi
- Fisiopatologia del linfedema post-oncologico
- Aspetti clinici del linfedema iniziale ed avanzato
- Classificazione e stadiazione del linfedema
- Complicanze del linfedema
- Diagnosi strumentale: ecografia ed ecoDoppler, linfoscintigrafia, linfofluoroscopia, bioimpedenziometria, tonometria
- Presa in carico globale del paziente con linfedema
- Sorveglianza clinica e diagnosi precoce del linfedema oncologico
- Evidenze Scientifiche in Linfologia: verso un trattamento fisico EBM-guidato
- Strategia terapeutica del linfedema
- Pressoterapia Pneumatica nel linfedema
- Cenni sulle terapie microchirurgiche nel linfedema
- Cenni di terapia farmacologica in linfologia
- Cenni di nutrizione nel linfedema
- Cenni di Educazione Terapeutica e Autocura nel Linfedema
- Terapie strumentali e complementari nel linfedema
Valutazione ECM
Test con domande a scelta multipla
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Autenticati per poter scrivere una recensione. Accedi
La quota comprende:
Materiale didattico digitale, attestato di partecipazione ed eventuali crediti ECM