RIABILITAZIONE DELL’INCONTINENZA FECALE








Obiettivi
Il Corso (teorico-pratico), in particolare attraverso la valutazione clinica su modella e l’esecuzione degli esercizi effettuati dagli stessi partecipanti sotto la guida e la supervisione dei docenti, ha lo scopo di far condividere specifiche cognizioni di base e specifiche competenze tecniche avanzate a diverse figure professionali (laureati in Medicina, Professioni Sanitarie della Riabilitazione e Ostetriche) la cui attività può esplicarsi nella prevenzione, nella diagnosi precoce, nel trattamento e nella riabilitazione della incontinenza fecale non neurogena.
L’evento è da considerarsi di livello base e vuole trasmettere informazioni in sintonia con le tendenze e le prospettive attuali del mondo scientifico internazionale e secondo la migliore evidenza disponibile secondo i criteri della Evidence Based Practice.
Parte pratica con modella
9.00-13.15
Il tratto colon-rettale
- Anatomia e fisiologia del tratto colon-rettale - G. Lamberti
Le caratteristiche anatomiche e funzionali del tratto colon-rettale:
quali elementi da conoscere per il progetto riabilitativo.
Il pavimento pelvico come unità anatomo-funzionale - Anatomia e fisiologia del tratto ano-rettale
- Anatomia del complesso sfinterico liscio e striato dell’ano
- Continenza anale e incontinenza fecale e ai gas
- le cause di incontinenza fecale
- la sindrome da resezione anteriore (LARS)
- Valutazione delle disfunzioni colo-proctologiche - G. Lamberti, D. Giraudo
La valutazione di base del pavimento pelvico posteriore in caso di incontinenza fecale:
come e con quali strumenti; quando ricorrere alla valutazione specialistica - Testing del pubo-rettale
- Score di valutazione della stipsi e dell’incontinenza fecale
- Valutazione della QoL
- Classificazione dell’incontinenza fecale in funzione del programma riabilitativo
- Incontinenza fecale,gravidanza e parto: è possibile la prevenzione?
- Esercizi per le componenti muscolo-scheletriche
- Fecal training
- Incontinenza fecale ed enterostomia
Il trattamento strumentale con stimolazione elettrica e Biofeedback volumetrico
14.00-18.00
Valutazione dell’incontinenza fecale - G. Lamberti, D. Giraudo
Sessione pratica con modella
- Tecniche e manovre valutative e riabilitative
Terapia riabilitativa dell’incontinenza fecale - G. Lamberti, D. Giraudo
- Cenni di terapia farmacologica
- Esercizio terapeutico
- Come procrastinare lo stimolo defecatorio tramite l'utilizzo di muscoli accessori
- Anal Plug e irrigazione transanale
Valutazione ECM
Recensioni
Giovedì, 03 Marzo 2022
Sono rimasta soddisfatta. È il primo corso che ho fatto con voi. Soprattutto il Dottor Lamberti è stato chiarissimo nell'esporre gli argomenti e molto disponibile. Anche la Dott.ssa Giraudo è stata rispettosa della persona che faceva la modella e molto chiara nella visita. Grazie
Giovedì, 03 Marzo 2022
Ottima organizzazione, personale di segreteria gentile ed efficiente, corso al di sopra delle aspettative.
Autenticati per poter scrivere una recensione. Accedi
L'organizzazione è lieta di offrire la colazione di lavoro durante i corsi che si svolgeranno presso il Teaching Center di EdiAcademy a Milano
La quota comprende:
• coffee break
• zainetto o cartella porta documenti
• attestato di partecipazione
• crediti ECM
• dispense digitali
• ampio parcheggio
• WiFi