TRATTAMENTO OSTEOPATICO DELLA DONNA IN GRAVIDANZA








Questo corso deriva dalla ultratrentennale esperienza del docente Alexandre Belloni, che ha dedicato la sua vita professionale all’osteopatia pediatrica e alla presa in carico della donna in gravidanza.
Dopo aver esaminato le caratteristiche fisiologiche della gravidanza, durante il corso si tratteranno i test specifici per pianificare un corretto trattamento osteopatico nella donna incinta: si tratteranno sia le tecniche per le situazioni patologiche sia le tecniche per alleviare i disturbi che comunemente la futura mamma incontra nei 9 mesi di gestazione.
I protocolli che il partecipante imparerà sono immediatamente applicabili già il giorno successivo al corso e daranno al professionista la capacità di eseguire le manovre osteopatiche in sicurezza anche in situazioni “delicate” e particolari come la gravidanza.
OBIETTIVI
- Apprendere i test specifici per pianificare un corretto trattamento osteopatico nella donna incinta
- Apprendere le tecniche osteopatiche per le situazioni patologiche della donna in gravidanza
- Apprendere le tecniche osteopatiche per alleviare i disturbi tipici della gravidanza
PREREQUISITI: conoscenza delle tecniche osteopatiche di base
Prima giornata - orario 9.00-18.00
- Perché la donna in gravidanza consulta un osteopata?
- Fisiologia in gravidanza: modificazioni nei 9 mesi
- Controindicazioni alle cure osteopatiche della donna incinta
- Indicazioni alle cure osteopatiche della donna incinta: lombalgia, sciatalgia, reflusso, nausea, dispnea, insonnia, torcicollo, pesantezza degli arti inferiori…
- Come effettuare le manovre osteopatiche nella donne incinta: attenzioni particolari
- Scelta dei diversi test preliminari per elaborare un piano efficace di trattamento (parte 1)
SESSIONE PRATICA A GRUPPI DI TRE PARTECIPANTI
terapista, paziente e osservatore
Seconda giornata - orario 9.00-18.00
- Come ripristinare le funzioni alterate nella gravidanza: respirazione, deambulazione, digestione, sonno
- Contributi dell’osteopatia alla preparazione al parto
- L'approccio osteopatico essenziale nel post-parto
- Scelta dei diversi test preliminari per elaborare un piano efficace di trattamento (parte 2)
SESSIONE PRATICA A GRUPPI DI TRE PARTECIPANTI
terapista, paziente e osservatore
- Consigli per la vita quotidiana della donna incinta e del compagno
Valutazione ECM
L'organizzazione è lieta di offrire la colazione di lavoro durante i corsi che si svolgeranno presso il Teachingcenter di EdiAcademy a Milano
La quota comprende:
• coffee break
• zainetto o cartella porta documenti
• attestato di partecipazione
• crediti ECM
• dispense digitali
• ampio parcheggio
• WiFi