IL DOLORE NEUROPATICO








Ci sono sempre maggiori evidenze che il dolore neuropatico, collegato con alterazioni del Sistema Nervoso Centrale o periferico, rappresenta una “malattia” cronica, nosograficamente specifica, che coinvolge anche la mente oltre che, ovviamente la struttura biologica del cervello.
L'approccio riabilitativo al dolore neuropatico, allora, dovrà tener conto tanto delle alterazioni corporee quanto di quelle cerebrali e mentali.
Il Corso vuole proporre esercizi, sussidi e approcci manuali che, attraverso il coinvolgimento degli stati di coscienza, possono ricostruire la omeostasi globale e condurre al superamento delle condizioni dolorose che assumono, come detto, carattere di cronicità.
I partecipanti saranno istruiti all'uso di esercizi neurocognitivi che utilizzano in particolare l’immagine motoria, dell'innovativo sussidio rappresentato dal lettino con Superfici Percettive per il recupero della coerenza informativa del corpo e ad una particolare forma di massaggio recentemente introdotta nel lavoro riabilitativo.
Orario ciascuna giornata: 9.00-18.00
CONTENUTI TEORICI
Modelli di interpretazione del dolore neuropatico
- La Mirror therapy di Ramachandran, la teoria della Neuromatrix di Melzack, la incongruenza senso motoria di Mc Cabe e la Motor Imagery Program di Moseley
come sfondo teorico per la comprensione della genesi del dolore
La riabilitazione neurocognitiva
- L’uso di attenzione, memoria, linguaggio e immagine motoria per costruire l’esercizio
La lombalgia come patologia da mancata coerenza
- La linea mediana del corpo e le alterazioni della sensibilità
Le superfici percettive
- Uno strumento di diagnosi e terapia delle alterazioni strutturali del corpo
Il massaggio vissuto
- Trasformazione degli stimoli dolorosi in sensazioni piacevoli
SESSIONE PRATICA
- Esercitazione con il lettino con le superfici percettive
- Gli esercizi neurocognitivi
- Il massaggio vissuto
Valutazione ECM
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Autenticati per poter scrivere una recensione. Accedi
L'organizzazione è lieta di offrire la colazione di lavoro durante i corsi che si svolgeranno presso il Teaching Center di EdiAcademy a Milano
La quota comprende:
• coffee break
• zainetto o cartella porta documenti
• attestato di partecipazione
• crediti ECM
• dispense digitali
• ampio parcheggio
• WiFi