HANDS PRO








La manipolazione strumentale metodo HANDS PRO, sviluppato dai professori Alex Silva Garcia e Daniel Dulanto Domenack, è possibile grazie all'impiego di strumenti ergonomici che agiscono sul tessuto lesionato e compromesso nella normale funzione.
Secondo le leggi di Newton e della fisica: “maggior leva meno forza” il metodo HANDSPRO è attento all’ergonomia e al sovraccarico biomeccanico del professionista, salvaguarda le mani dell’operatore e consente minor carico articolare dell’arto superiore di chi lo utilizza. Con il metodo HANDSPRO si è voluto dare importanza al professionista e alla sua mano oltre che alla zona da trattare, senza perdere nessun effetto meccanico, potendo cosi lavorare in modo funzionale su muscoli, fascia, tendini e legamenti.
Attraverso questo metodo di manipolazione strumentale HANDS PRO che tratta diversi tessuti molli in disfunzione: muscoli, legamenti, tendini, fascia e interfaccia neurale, è possibile ripristinare la meccanica dei tessuti, migliorarne la flessibilità, eliminare le restrizioni e ridurre il dolore.
Il corso, molto pratico, presenterà le tecniche di “Manipolazione strumentale passiva”, “Manipolazione strumentale funzionale” e “Manipolazione strumentale dell'interfaccia neurale”.
Obiettivi
- Imparare a valutare correttamente una disfunzione
- Apprendere le tecniche utili a ripristina la meccanica dei tessuti, a migliorarne la flessibilità, a ridurne il dolore:
- Manipolazione strumentale passiva MIP-Manipolazione strumentale funzionale MIF-MIN Manipolazione strumentale dell'interfaccia neurale
- Acquisire abilità nel maneggiare gli strumenti di manipolazione
Due giornate - orario 9.00-18.00
Introduzione alla manipolazione strumentale
- disturbi muscoloscheletrici
- sviluppi ed antefatti storici
- manipolazione strumentale
- storia della terapia manuale strumentale
Introduzione al metodo Hands Pro
- tumi healer
- arm pro
- leg pro
- sviluppo Hands Pro
Basi e fondamenti
- manipolazione strumentale
- manipolazione strumentale funzionale
- tensegrità
- tessuto connettivo
- meccanotransduzione
Benefici per il paziente e il professionista
- PAZIENTE: azione meccanica, fisiologica, analgesica
- PROFESSIONISTA: vantaggio meccanico, anatomico, muscolare
Tecniche
- manipolazione strumentale passiva
- manipolazione strumentale funzionale
- manipolazione strumentale dell’interfaccia neurale (trattamento del nervo, nella sua sede e lungo la sua percorrenza)
- uso degli strumenti
ESERCITAZIONI PRATICHE
Tronco
- tecniche globali per zona muscolare
- tecniche specifiche per zona muscolare
Arti inferiori
- tecniche specifiche per zona muscolare
Arti superiori
- tecniche specifiche per zona muscolare
Valutazione ECM
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Autenticati per poter scrivere una recensione. Accedi
L'organizzazione è lieta di offrire la colazione di lavoro durante i corsi che si svolgeranno presso il Teaching Center di EdiAcademy a Milano
La quota comprende:
• coffee break
• zainetto o cartella porta documenti
• attestato di partecipazione
• crediti ECM
• dispense digitali
• ampio parcheggio
• WiFi