MEDICAL FITNESS ED ESERCIZIO TERAPEUTICO - DISTRETTO LOMBO-PELVICO








Il corso vuole promuovere una riabilitazione attiva basata su esercizi terapeutici specifici applicati alla tipologia più comune di pazienti allo scopo di valutare trattare e prevenire le principali patologie che derivano da deficit di controllo motorio del distretto lombo-pelvico.
Verranno date nozioni teoriche relative all’effetto neurofisiologico, all’effetto terapeutico, alla somministrazione e a tutte le variabili che regolano l’esercizio.
Verranno approfonditi i principi e le recenti acquisizioni scientifiche relative al controllo motorio, al core training e all’instability training.
Si analizzeranno dettagliatamente le esecuzioni degli esercizi di core training e le progressioni su superfici instabili.
Il partecipante verrà inoltre addestrato all’utilizzo dei principali piccoli attrezzi (fitball, half roller, form roller, bande elastiche, semi-sfere instabili) da utilizzare nella pratica clinica quotidiana.
Si consiglia di indossare abbigliamento da palestra per lo svolgimento delle parti pratiche
Prima giornata - 9.00-18.00
- Presentazione generale del corso
- Aspetti teorici introduttivi sull’esercizio terapeutico e rieducativo in riabilitazione e nello sport
- Anatomia e fisiologia funzionale del distretto lombo-pelvico
- Low back pain – diagnosi differenziale e valutazione clinica
- Valutazione clinica e dinamica del distretto lombo-pelvico
ESERCITAZIONI PRATICHE
- Valutazione clinica e dinamica del distretto lombo-pelvico
- Core training - esercizi di stabilizzazione e controllo lombo-pelvico: analisi degli esercizi e dimostrazione pratica
Seconda giornata - 9.00-18.00
- Concetti generali di riabilitazione e allenamento su superfici instabili
- Come inserire l’Instability Training nella riabilitazione delle patologie distretto lombopelvico
ESERCITAZIONI PRATICHE
- Instability Training – progressioni con half roller: analisi degli esercizi e dimostrazione pratica
- Instability Training – progressioni con fitball: analisi degli esercizi e dimostrazione pratica
- Ginnastica di gruppo con half roller
Terza giornata - 9.00-18.00
ESERCITAZIONI PRATICHE
- Esercizi neurodinamici attivi nel low back pain con dolore irradiato all’arto inferiore
- Instability Training con semisfere instabili: dimostrazione pratica
- Ginnastica di gruppo con fitball
- Presentazione di casi clinici
- Verifica dell’apprendimento
Valutazione ECM
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Autenticati per poter scrivere una recensione. Accedi
L'organizzazione è lieta di offrire la colazione di lavoro durante i corsi che si svolgeranno presso il Teaching Center di EdiAcademy a Milano
La quota comprende:
• coffee break
• zainetto o cartella porta documenti
• attestato di partecipazione
• crediti ECM
• dispense digitali
• ampio parcheggio
• WiFi