BIOMECCANICA DEL MOVIMENTO UMANO










Per visualizzare il programma, seleziona il percorso di tuo interesse dal menu a tendina
DIRETTORE SCIENTIFICO: Andrea FUSCO
Dottore in Fisioterapia e in Scienze
Motorie, Docente di Biomeccanica e di Medicina
Riabilitativa, Terapista Manipolativo Ortopedico (OMT)
Il corso propone una metodologia per migliorare il movimento umano già presentata con successo in ambito scientifico internazionale. L'osservazione della modalità con cui si produce e si trasmette l'energia nella gestualità sportiva e artistica, rende evidente che i migliori gesti sportivi contengono il perfetto contributo da parte della componente rotatoria. In qualsiasi movimento sportivo come nelle attività del quotidiano, la carenza della “componente rotatoria” compromette efficacia ed eleganza del gesto e può condurre a scompensi che sono alla base delle principali patologie muscoloscheletriche. La rieducazione motoria di soggetti sedentari, anziani, con problemi di mobilità o stabilità così come il miglioramento delle prestazioni degli atleti richiedono la presenza della componente rotatoria necessaria a determinare la qualità e l’efficacia del gesto motorio e sportivo. Durante il corso, che sarà prettamente di tipo praticoesperienziale, si affronteranno e condivideranno concetti di cinematica, anatomia funzionale, fisiologia muscoloscheletrica, neurofisiologia, didattica del movimento, tecniche sportive. Il tutto secondo la visione bio-psico-sociale.
APPLICAZIONI POSSIBILI DEL METODO
- Didattica motoria e sportiva: per tutte le fasce di età e tutti i livelli di pratica
- Performance Individuale: atleti e performers
- Metodologia dell’allenamento di tutte le discipline sportive, strumento di valutazione e di “outcome” nella programmazione.
- Prevenzione delle patologie da sovraccarico e dei rischi derivanti da cadute negli sport acrobatici
- Programmi terapeutici in fisioterapia e riabilitazione, strumento di valutazione e di “outcome”nella riabilitazione funzionale
Le competenze acquisite consentiranno a partecipante al corso di intervenire sul proprio allievo, atleta, paziente mediante un processo che consente di analizzare, valutare e migliorare la prestazione motoria
L'organizzazione è lieta di offrire la colazione di lavoro durante i corsi che si svolgeranno presso il Teachingcenter di EdiAcademy a Milano
La quota comprende:
• coffee break
• zainetto o cartella porta documenti
• attestato di partecipazione
• crediti ECM
• dispense digitali
• ampio parcheggio
• WiFi