TRATTAMENTO DI MICROSCLEROTERAPIA VENE RETICOLARI E TELEANGECTASIE








La scleroterapia è una tecnica di somministrazione di farmaci sotto forma liquida o schiumosa per via endovasale, al fine di indurre un processo infiammatorio endoteliale in grado di ridurre il calibro e possibilmente occludere la teleangectasia. Nel corso vengono fornite in maniera completa le conoscenze necessarie per una corretta applicazione della tecnica, sia in termini di indicazioni che di materiali e farmaci da utilizzare. Verrà infine trattata la gestione delle possibili complicanze. La parte teorica è supportata da una ampia parte dimostrativa in video che consentirà di apprendere in maniera efficace la corretta modalità di esecuzione del trattamento.
Il corso base non richiede alcuna precedente esperienza ed è propedeutico alla partecipazione al corso avanzato che prevede la possibilità di assistere direttamente in ambulatorio al trattamento di pazienti.
Obiettivi
• Conoscere l’etiologia e la fisiopatologia delle diverse forme di varicosità
• Impostare correttamente la strategia di trattamento sclerosante delle varicosità
• Conoscere i diversi metodi di visualizzazione delle varicosità
• Saper scegliere il tipo di agente sclerosante e saperne definire il corretto dosaggio in relazione al tipo di varicosità
• Saper preparare una corretta schiuma sclerosante
• Acquisire le abilità tecniche per l’esecuzione dell’atto sclerosante
• Saper gestire correttamente le possibili complicanze post-scleroterapia
Questo corso consente di partecipare alla
successiva mezza giornata di corso di
perfezionamento:
TRATTAMENTO ABLATIVO TERMICO, CHIMICO E
CIANOACRILICO: GROSSI VASI E VARICI DEGLI ARTI
INFERIORI
Una giornata - 9.30-18.30
- Introduzione al corso ed obiettivi formativi
- Cenni di anatomia e fisiologia del sistema venoso degli arti inferiori
- Fisiopatologia del sistema venoso degli arti inferiori
- Diagnostica strumentale e la visualizzazione transcutanea
- Fisiopatologia e classificazioni delle teleangectasie
- Linee guida per il trattamento e consenso informato
- Scelta dei materiali e le loro principali caratteristiche
- Microscleroterapia con agenti sclerosanti in forma liquida
- Microscleroterapia con agenti sclerosanti in forma schiumosa
- Video dimostrativi (diagnostica, trattamento liquido e con schiuma)
- Terapia compressiva post trattamento
- Gestione delle complicanze
- Conclusioni
Valutazione ECM
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Autenticati per poter scrivere una recensione. Accedi
L'organizzazione è lieta di offrire la colazione di lavoro durante i corsi che si svolgeranno presso il Teaching Center di EdiAcademy a Milano
La quota comprende:
• coffee break
• zainetto o cartella porta documenti
• attestato di partecipazione
• crediti ECM
• dispense digitali
• ampio parcheggio
• WiFi