Approccio multidisciplinare al soggetto anziano

0 Rating
36,48 €
VIDEO E AUDIO SLIDE FORMATIVE
CORSO EROGATO DA

Disponibile fino al 31 dicembre 2023

5 ore formative stimate

5 crediti ECM

Destinatari: Medici, Fisioterapisti (e figure equipollenti), Logopedisti, Studenti

TEST ECM da inviare entro il 31 dicembre 2023

ACQUISTA QUI

PER INFORMAZIONI E ACQUISTI DEL CORSO CLICCA QUI

CORSO EROGATO DA  

 

Responsabile scientifico

Simone Rivaroli
Specialista in Fisioterapia, Lodi

Obiettivi Formativi
Nell’odierna evoluzione sociale della popolazione i bisogni che i professionisti sanitari si trovano a dover affrontare non sono solo stati patologici ma anche situazioni di prevenzione del fisiologico processo di invecchiamento. La persona over 65 oggi ha infatti la possibilità di vivere più a lungo e quindi meglio.
In questo corso ci si propone di fornire al discente competenze teoriche, pratiche e cliniche per affrontare i bisogni di questa nuova, preziosa e delicata fascia di popolazione.

Perchè partecipare
Gli obiettivi formativi del corso saranno:

- conoscere le modificazioni a livello biologico e dei vari sistemi nel soggetto anziano, nonché le principali patologie che tipicamente colpiscono tali soggetti
- essere in grado di rapportarsi e trattare pazienti in età avanzata con deficit motori sovrapposti a complicanze multidisciplinari
- essere in grado di impostare, condurre e interpretare un percorso riabilitativo multidisciplinare in soggetti anziani.

 


Modulo 1
DISORDINI MUSCOLO-SCHELETRICI NELL’ANZIANO
- Modelli di salute, modelli di invecchiamento e riabilitazione
- Modello ICF nella presa in carico del paziente anziano
- Modelli di Carico/Capacità di carico nella valutazione della posologia e degli obiettivi del trattamento terapeutico.

Modulo 2
INVECCHIAMENTO MUSCOLARE
- Sarcopenia
- Dynapenia

Modulo 3
IL TRATTAMENTO FISIOTERAPICO DEL MUSCOLO NELL’ANZIANO
- Peculiarità cliniche
- Indicazioni terapeutiche
- Casi clinici

Modulo 4
MOBILITA’ ARTICOLARE E INVECCHIAMENTO
- Implicazioni strutturali sui singoli elementi articolari
- Implicazioni generali sul sistema di movimento

Modulo 5
L’OSTEOARTROSI NEL PAZIENTE ANZIANO
- Fattori di rischio, valutazione clinica, peculiarità nella gestione del paziente, scelta terapeutica appropriata
- Il trattamento fisioterapico del paziente con Osteoatrosi

Modulo 6
IL DOLORE NEL SOGGETTO ANZIANO
- Peculiarità e valutazione
- Il trattamento

 

Medici
Fisioterapisti
Logopedisti
Tecnici Ortopedici
Studenti dell'ultimo anno del C.d.L.

Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.

Autenticati per poter scrivere una recensione. Accedi

Condividi su: