DIMAGRIMENTO E ACCUMULO DI GRASSO







OFFERTA € 300 € 200
se acquisti i 2 corsi online
NUTRIZIONE DELLA DONNA del 14 febbraio 2021
DIMAGRIMENTO E ACCUMULO DI GRASSO del 24 gennaio 2021
Solo con iscrizione telefonica: 02 7021 1274 !!
L’accumulo di lipidi, in particolare da parte del tessuto adiposo, è un meccanismo che ha permesso all’uomo, ma anche a molti animali, di sopravvivere, anche in condizioni particolarmente avverse: sono risapute le funzioni di riserva energetica e regolazione termica assolte dal grasso corporeo.
Fino a qualche decina di anni fa si parlava di tessuto adiposo, considerandolo come una struttura con funzione esclusiva di deposito.
Con la scoperta della leptina e in generale delle citochine, si è visto come la situazione sia estremamente differente, tanto che ormai si parla di organo adiposo. Infatti l’organo adiposo ha un fittissimo cross talk con il resto dell’organismo, interagisce con molte funzioni fisiologiche, è capace di produrre e quindi rilasciare ormoni e di ricevere informazioni dagli altri organi e distretti.
Lo scopo del corso è quello di analizzare l’azione dell’organo adiposo, di come viene influenzato il delicato equilibrio tra dimagrimento e accumulo di grasso, ma anche di analizzare un altro aspetto, ovvero il controllo del food intake, ovvero perché mangiamo? E perché scegliamo determinati cibi invece di altri?
Particolare attenzione viene dedicata alla misurazione o valutazione del tessuto adiposo e viene analizzata l’influenza dell’attività fisica sul grasso corporeo. Infine si parlerà anche della cellulite che viene spesso confusa o sovrapposta all’accumulo di lipidi nel tessuto adiposo.
Il corso si rivolge a tutti i professionisti che si occupano a vario titolo di nutrizione, non necessariamente proponendo degli schemi dietetici dettagliati: troveranno utili spunti medici, biologi, dietisti, nutrizionisti ma anche farmacisti, osteopati, fisioterapisti, laureati in scienze motorie che, conoscendo meglio le dinamiche che sottendono alle variazioni di peso possono supportare al meglio i propri interlocutori.
OBIETTIVI
- Analizzare l’azione dell’organo adiposo
- Apprendere come viene influenzato il delicato equilibrio tra dimagrimento e accumulo di grasso
- Analizzare il controllo del food intake
- Conoscere il ruolo svolto dall’attività fisica sul dimagrimento
Tutto il materiale sarà inviato in formato elettronico
Dopo l'iscrizione riceverete via mail il link e le istruzioni per accedere alla pagina GoToMeeting e partecipare al corso online
orario 9.00-18.00
- Tessuto adiposo, come lo vedevamo fino a venti anni fa
- Biochimica del dimagrimento: cosa succede a livello cellulare?
- Analisi del tessuto adiposo: stima o misurazione?
- Regolazione del food intake
- Perché mangiamo
- Gusti e sapori
- Ruolo dell’ipotalamo
- Segnali oressigeni e anoressigeni
- Regolazione glicemica e food intake
- Organo adiposo
- struttura
- tipi di tessuto adiposo: 2 o 3?
- ormoni e citochine prodotti dal tessuto adiposo
- ormoni e citochine che hanno azione sul tessuto adiposo
- ormoni e citochine modificati dal tessuto adiposo
- Fisiologia del dimagrimento: perché si dimagrisce oppure perché non si riesce a farlo?
- Ruolo dell’attività fisica nella regolazione dei depositi adiposi
- ottimizzazione dell’attività fisica
- effetto endocrino dell’attività fisica sul dimagrimento
- Cellulite: definizione e differenze con l’accumulo di adipe
Valutazione ECM
La quota comprende:
Materiale didattico digitale, attestato di partecipazione ed eventuali crediti ECM