I Fisioterapisti, gli Infermieri, gli Operatori socio-sanitari (OSS) e gli Ausiliari socio-assistenziali (ASA), con la “presa in carico” quotidiana del paziente, attraverso procedure di movimentazione appropriate, in particolare nelle strutture sanitarie, contribuiscono significativamente al raggiungimento dell’obiettivo terapeutico-riabilitativo e a migliorare la qualità delle cure.
Nel corso sono descritte le tecniche di mobilizzazione delle varie articolazioni e le modalità di esecuzione della movimentazione del paziente, da effettuarsi in sicurezza sia per l’operatore sia per il paziente stesso.
Una sessione è dedicata alla valutazione del tono muscolare: per effettuare correttamente le manovre è opportuno saper valutare il tono e la forza muscolare, le cui variazioni rispetto alla norma possono richiedere attenzioni particolari da parte dell’Operatore.
OBIETTIVI
- Acquisizione e/o perfezionamento delle procedure atte a diminuire il rischio clinico durante la mobilizzazione delle articolazioni dei pazienti
- Acquisizione delle modalità di esecuzione delle tecniche corrette e in sicurezza della movimentazione del paziente con e senza gli ausili
- Acquisizione della capacità di valutare il tono muscolare
ATTENZIONE
- Per conseguire i crediti ECM il Test di valutazione deve essere inviato entro il 31/12/2023
-
Gli ECM verranno erogati dopo la chiusura totale dell'evento, l'anno sarà quello di competenza in cui sono stati inviati i TEST di valutazione.
Test con domande a scelta multipla
L’apprendimento è reso molto efficace dall’ausilio di 74 video commentati e di numerose immagini fotografiche
INFORMAZIONI PER CHI ACQUISTA IL CORSO
Se paghi con carta di credito o PayPal al termine del pagamento ritorna su www.ediacademy.it cliccando il link fornito dal sito del pagamento.
Se paghi con bonifico, appena riceveremo il pagamento sarai avvisato con una mail di conferma di iscrizione dalla nostra segreteria con l’indicazione di come fruire il corso.
Per accelerare i tempi puoi mandare via mail l’attestazione di avvenuto pagamento a formazione@eenet.it.
Per accedere al corso dopo l'acquisto:
Esegui il login su www.ediacademy.it
Clicca sulla tendina del menù I MIEI CORSI
Seleziona il tuo corso e buon lavoro!
SESSIONI IN PDF CORREDATE DA IMMAGINI E DA 74 VIDEO DIDATTICI Posture e movimenti dell’operatore PRIMA SESSIONE: Mobilizzazioni
- Arto superiore
- Spalla
- Gomito
- Polso
- Mano
- Arto inferiore
- Anca
- Ginocchio
- Caviglia
- Piede
- Rachide
SECONDA SESSIONE: Forza muscolare
- Formazione dei ponti trasversali: forza prodotta da ciascun ponte trasversale
- Valutazione della forza muscolare
TERZA SESSIONE: Tono muscolare
- Modulazione del tono muscolare
- Ipertono spastico
- Ipertono plastico
- Valutazione del tono muscolare
- Valutazione delle alterazioni del tono muscolare
QUARTA SESSIONE: Sensibilità
- Sensibilità somatica: vie nervose della sensibilità
- Valutazione della sensibilità
QUINTA SESSIONE: Posizionamento del paziente
- Indicazioni generali per il posizionamento
- Posizionamento in decubito supino
- Posizionamento in decubito laterale
- Posizionamento in decubito prono
- Posizionamento in carrozzina
SESTA SESSIONE: Tecniche di movimentazione
- Tecniche di movimentazione manuale
- Paziente affetto da emiparesi
- Paziente affetto da paraparesi
- Paziente in carrozzina
- Raggiungimento della stazione eretta della posizione seduta
- Tecniche di movimentazione con ausili
- Trasferimento dalla carrozzina al letto con l’ausilio del sollevatore
- Trasferimento dalla carrozzina al letto con l’ausilio di una pedana girevole
- Trasferimento del paziente dalla carrozzina ai servizi igienici con l’ausilio di una tavoletta
Per conseguire i crediti nel 2023: Test di valutazione ECM disponibili dal 5 gennaio 2023 al 31 dicembre 2023
Test con domande a scelta multipla
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Autenticati per poter scrivere una recensione. Accedi
La quota comprende:
Materiale didattico digitale, attestato di partecipazione ed eventuali crediti ECM