RESPONSABILE  SCIENTIFICO:

Jochen Schomacher

Dottore in Fisioterapia, PhD, PT-OMT, MCMK, DPT, B.Sc. Phys., M.Sc. Phys.,Erlenbach, Svizzera


Presentazione del Percorso

Secondo la definizione dell’associazione internazionale dei fisioterapisti IFOMPT la Terapia Manuale (TM) è un approccio basato sul ragionamento clinico e sull’evidenza scientifica e clinica che comprende tecniche passive e attive (esercizi ecc.) nel quadro biopsicosociale di ogni individuale paziente.
Come specializzazione nella fisioterapia per la valutazione ed il trattamento delle problematiche muscoloscheletriche la TM è efficace!
La fisioterapia nacque nel 1813 a Stoccolma. Fu negli anni 1950 che Kaltenborn in Norvegia e Maitland in Australia svilupparono i loro concetti di TM. Con i loro colleghi fondarono nel 1974 l’associazione internazionale IFOMPT che oggi promuove questa specializzazione in fisioterapia.
All’epoca il trattamento ortopedico più diffuso era l’immobilizzazione che portava a frequenti rigidità articolari. Agli esercizi attivi di allora la TM aggiungeva la mobilizzazione manuale – da cui il nome. I progressi nella medicina hanno stimolato però uno sviluppo anche nella fisioterapia e TM.
Oggi, oltre alla mobilizzazione passiva, le tecniche usate dagli specialisti nelle problematiche muscoloscheletriche comprendono anche lo stretching dei muscoli, l’allenamento, la neurodinamica, la comprensione del dolore e l’educazione terapeutica per favorire “l’empowerment” del paziente nella gestione del suo problema di salute.
L’insegnamento pratico focalizza sul aspetto biomedico nel modello biopsicosociale.

Il percorso formativo che vi offriamo
applica un ragionamento clinico strutturato e fondato sull’evidenza scientifica e clinica
utilizza tecniche classiche di mobilizzazione e automobilizzazione
istruisce esercizi attivi dal “motor learning” fino al allenamento.


Il docente Jochen Schomacher è un fisioterapista tedesco che ha focalizzato il suo impegno professionale da oltre 30 anni sulla TM. Ha completato il percorso classico di TM (OMT) in Germania e in Francia gli studi per diventare insegnante in fisioterapia (MCMK) per poi passare alla formazione scientifica (B.Sc., M.Sc.) di nuovo in Germania. In America ha portato a termine un dottorato clinico (DPT – Doctor of Physical Therapy) e in Danimarca un dottorato di ricerca in “clinical sciences” (PhD – Aalborg University).

 

Kaltenborn

720,00 €
612,00 €
Risparmia:
108,00 €

entro il 31/07/2023
720,00 €
612,00 €
Risparmia:
108,00 €

entro il 31/07/2023
720,00 €
648,00 €
Risparmia:
72,00 €

entro il 19/02/2024
720,00 €
648,00 €
Risparmia:
72,00 €

entro il 18/08/2024
720,00 €
648,00 €
Risparmia:
72,00 €

entro il 06/10/2024