RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA E RECUPERO FUNZIONALE









Il programma del corso propone l’attuale panoramica delle patologie e dei relativi percorsi terapeutici fisioterapici in Cardiologia Riabilitativa, a partire dalla valutazione clinica e strumentale nei vari setting riabilitativi: in degenza ordinaria, in day hospital, in ambulatorio, a domicilio fino al mantenimento dell’aderenza alle prescrizioni. Tema conduttore l’esercizio fisico e la sua prescrizione nei gruppi di accesso vecchi e nuovi della Cardiologia Riabilitativa.
Obiettivi
• Acquisire conoscenze sulle patologie di interesse riabilitativo nelle diverse fasi del percorso assistenziale secondo i differenti regimi di trattamento
• Acquisire conoscenze sulla valutazione clinica e strumentale del paziente cardiologico in tutto il percorso riabilitativo
• Acquisire conoscenze organizzative e descrittive (cartella Fisioterapica) dei percorsi riabilitativi effettuat
PATROCINIO
Prima giornata - 9.00 - 18.15
- Cardiologia Riabilitativa in Italia: fasi riabilitative, setting di trattamento, modalità organizzative
- Principali condizioni cardiovascolari di interesse riabilitativo
- Sindrome coronarica acuta e angioplastica coronarica
- Sindrome coronarica cronica - Scompenso cardiaco
- Cardiochirurgia valvolare e coronarica
- Moderne procedure interventistiche (TAVI, MitraClip)
- Presenza di dispositivo elettronico cardiaco impiantabile (CIED)
- Post trapianto cardiaco o presenza di dispositivo di supporto ventricolare (VAD)
- Arteriopatia obliterante arti inferiori
- Elementi di elettrocardiografia (ECG)
- Valutazione clinica e strumentale finalizzata al Programma Riabilitativo Individuale
- Test e scale di valutazione funzionale in ambito di:
- capacità aerobica
- forza
- flessibilità/equilibrio
- fragilità
- compromissione respiratoria
Sessione pratica
- Esercitazione su metodologia di esecuzione e interpretazione dei principali test per la valutazione della capacità funzionale e la prescrizione del training
- Six minute walking test
- Test ergometrico
- Test cardiopolmonare
- Short Physical Performance Battery
- Esercitazione su interpretazione degli esami clinici complementari al trattamento fisioterapico:
- ECG
- Rx torace
- Spirometria
- Polisonnografia/Monitoraggio cardiorespiratorio
- Indice caviglia-braccio
Seconda giornata - 9.00 - 18.00
- Intervento fisioterapico nelle diverse fasi della riabilitazione
- Programmi di training fisico patologia-specifici in accordo con le linee guida
- Sindrome coronarica acuta e angioplastica coronarica
- Sindrome coronarica cronica
- Scompenso cardiaco
- Cardiochirurgia valvolare e coronarica
- Moderne procedure interventistiche (TAVI, MitraClip)
- Presenza di dispositivo elettronico cardiaco impiantabile (CIED)
- Post trapianto cardiaco o presenza di dispositivo di supporto ventricolare (VAD)
- Arteriopatia obliterante arti inferiori
- Interventi di fisioterapia respiratoria
- Tecniche e ausili per la riespansione polmonare e la disostruzione bronchiale nei diversi setting riabilitativi
- Valutazione finale, indicatori di outcome, standard di trattamento
- I programmi di mantenimento
- Le nuove frontiere tecnologiche in Cardiologia Riabilitativa: sistemi esperti di supporto alla prescrizione del training, monitoraggio da remoto, fitness trackers.
Sessione pratica
- Prescrizione, conduzione e monitoraggio di una sessione di training in Cardiologia Riabilitativa
- Consultazione della cartella clinica e tenuta della cartella fisioterapica
- Casi clinici
- Esercitazioni sulle tecniche di riespansione polmonare e disostruzione bronchiale
Valutazione ECM
There are yet no reviews for this product.
Please log in to write a review. Log in
La quota comprende:
• attestato di partecipazione
• crediti ECM
• dispense digitali
• WiFi