ALLENARE L'ATLETA INTERIORE®

COACHING, MENTAL TRAINING E NEUROSCIENZE APPLICATI ALLA RIABILITAZIONE DELL’ATLETA
0 Rating
400,00 €
360,00 €
gross price
You save:
40,00 €

till 30/11/2024
ALTRI SCONTI E OFFERTE

Docenti: Franco Rossi - Luciano Sabbatini

MILANO- Viale E. Forlanini, 65

31 gennaio-1 febbraio 2025

due giorni, 16 ore

16 crediti ECM

Destinatari: tutte le figure sanitarie, Massofisioterapisti, Osteopati, MCB, Laureati in Scienze motorie, Studenti

SCARICA IL PROGRAMMA

"L’avversario che si nasconde nella nostra mente è molto più forte di quello che troviamo dall’altra parte della rete." T.W. Gallwey

L’incidenza della mente sulla prestazione ha un impatto decisivo in ogni persona e in ogni ambito, per questo motivo deve essere considerato come parte integrante per la sua evoluzione e per poter ottenere risultati rilevanti e durevoli nel tempo. L’allenamento della mente non deve essere considerato sostitutivo al lavoro svolto con il tecnico, con il preparatore atletico o con il fisioterapista, ma complementare a questi affiancandosi nello sviluppo della consapevolezza e della motivazione, nell’utilizzo del pieno potenziale e nella sua trasformazione in risorse, nel miglioramento complessivo del suo approccio in vista del return to play.

Con questa visione completa della persona possiamo trasferire queste metodiche al lavoro non solo con l’atleta infortunato, per ottimizzare e velocizzare il suo recupero, ma anche sui pazienti che, quotidianamente, svolgono un percorso riabilitativo in strutture private o pubbliche

 

Trainers

Franco Rossi: laureato in Scienze motorie.

Co-fondatore di INCOACHING® (www.incoaching.it), scuola di formazione e società certificata nel servizio professionale di coaching.

Formatore e coach professionista con credenziale della International Coaching Federation (ICF), Inner Game™ practitioner, speaker.

Co-ideatore del modello Coaching Evolutivo® e della teoria del Metapotenziale CARE®.

Co-autore dei libri L’essenza del Coaching (FrancoAngeli, 2012), Tappo a chi?!! (FrancoAngeli, 2014), L’evoluzione del Coaching (FrancoAngeli, 2019), L’Atleta Interiore (FrancoAngeli, 2021).

 

Luciano Sabbatini: laureato in Scienze Motorie (ISEF) e in Fisioterapia, con un Master in Formazione.

Allenatore di III grado con esperienza pluridecennale nella pallavolo, preparatore atletico, dal 2014 mental coach di Gianmarco Tamberi, Campione Europeo, Mondiale o Olimpico di salto in alto, e di molti altri atleti di interesse nazionale e internazionale nel volley, nella scherma, nel judo, nell’atletica, nel calcio e nel tennis. Formatore per il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e per la Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV).

Autore di numerose pubblicazioni su siti e riviste nazionali, co-autore del libro ABC… coach: percorso di allenamento del corpo, della mente e delle emozioni (Il mio libro, 2016), L’Atleta Interiore (FrancoAngeli, 2021).


Due giornate, orario 9.00 - 18.00


L’Atleta Interiore®

• Introduzione

• La formula della prestazione umana

Fondamenti del Coaching

• Gli occhiali del Coaching

• Il potenziale della persona e la sua unicità

La centralità della relazione

• Comunicazione vs Relazione

• L’assertività potenziante dell’operatore

Tecniche di comunicazione applicata

• Comunicare con efficacia

• Il dialogo evolutivo con il paziente/atleta

Lavorare per obiettivi

• Zone di sviluppo personale

• Modulatori di efficacia per Obiettivi

• Le Variabili di Incidenza Prestazionale (V.I.P.)

Il piano d’azione

• La relazione situazionale per il recupero ottimale

L’apprendimento, il ri-apprendimento e la correzione

• Fasi: REC / PLAY

• Fluidità esecutiva

• Il Differential Learning e il Constraints Led Approach

• Visualizzazione per l’apprendimento e la correzione (PETTLEP)

• Training emozionale

Valutazione ECM

Medici
Fisioterapisti
Medici Specializzandi
Laureati in Scienze Motorie
Osteopati
Infermieri
Ostetriche
Logopedisti
TNPEE
Massofisioterapisti
Tecnici Ortopedici
Terapisti Occupazionali
Nutrizionisti
Optometristi
Odontoiatri
Podologi
Psicologi
MCB
Stomaterapisti
Preparatori Atletici e Allenatori
OSS
Massofisioterapisti iscritti all'elenco speciale
Studenti dell'ultimo anno del C.d.L.

There are yet no reviews for this product.

Please log in to write a review. Log in

Share on:

L'organizzazione è lieta di offrire la colazione di lavoro durante i corsi che si svolgeranno presso il Teaching Center di EdiAcademy a Milano

La quota comprende:

• coffee break
• zainetto o cartella porta documenti
• attestato di partecipazione
• crediti ECM
• dispense digitali
• ampio parcheggio
• WiFi

ECM

Provider: edi.artes SRL n.6368
Crediti ECM: 16
Obiettivo formativo: La comunicazione efficace interna, esterna, con paziente. La privacy ed il consenso informato

LIBRI CONSIGLIATI - Comunicazione e Soft skills