LINFODRENAGGIO MANUALE E BENDAGGIO LINFOLOGICO - Master

CORSO PRATICO
7 Ratings 4 Reviews
2500,00 €
gross price
ALTRI SCONTI E OFFERTE

Quota di iscrizione rateizzabile, chiama: +39 02 7021 1274

Responsabile scientifico e Docente: Didier Tomson

MILANO - Viale E. Forlanini 21/23

inizio 7 febbraio 2025 - CORSO GIÀ INIZIATO

4 MODULI - 11 giornate - 88 ore

50 crediti ECM

Destinatari: Fisioterapisti (titolo equipollente DM 27/7/00), Massofisioterapisti iscritti all'elenco speciale, Infermieri, Massofisioterapisti, Osteopati, MCB, Studenti

SCARICA IL PROGRAMMA

Corso in lingua francese
con traduzione in italiano


L'edema può essere secondario a numerose malattie, post-chirurgico, post-traumatico o legato ai disturbi linfatici. È necessario approfondire la conoscenza delle differenze per fornire il miglior approccio possibile alla terapia. Tra le tipologie di edemi, il linfedema è il più complesso a causa della sua cronicità e progressività che può portare a condizioni invalidanti non solo dal punto di vista fisico, ma anche psicologico, familiare, sociale e professionale. Il trattamento nella fase iniziale è essenziale! La Complex Decongestive Therapy (CDT) è considerata dalla International Society of Lymphology il trattamento intensivo di riferimento del linfedema; tale trattamento deve tuttavia essere personalizzato sulla base delle caratteristiche di ciascun paziente. Il Master proposto deriva dall'esperienza pluriennale del docente, e si rivolge a coloro che vogliono imparare "in pratica" a utilizzare le più aggiornate tecniche di linfodrenaggio e bendaggio linfologico. Verrà proposta una breve parte introduttiva di teoria per poi passare attivamente alla dimostrazione pratica e alla successiva esercitazione tra i partecipanti. Verranno esaminati gli aspetti tecnici delle diverse terapie decongestive: dal linfodrenaggio manuale, in cui viene presentata la metodica più attuale; al bendaggio linfologico multicomponente, affrontato partendo dai principi dell’elastocompressione fino all’applicazione pratica adattata ai diversi distretti del corpo; si forniranno inoltre dei cenni riguardo l’Educazione Terapeutica e l’Autocura in Linfologia.

OBIETTIVI

  • Apprenderai con molte ore di pratica e la ripetizione degli esercizi le più efficaci tecniche di linfodrenaggio manuale

  • Imparerai a classificare e applicare le cure terapeutiche legate alle patologie linfatiche

  • Apprenderai con molte ore di pratica e la ripetizione degli esercizi le più efficaci tecniche di bendaggio linfologico 

  • Saprai fornire indicazioni sull'autotrattamento.


Incluso kit per bendaggio elastocompressivo

Oltre il 70% di esercitazioni pratiche,

Simulazione di casi clinici.

Si rilascia il certificato di ESPERTO IN LINFODRENAGGIO MANUALE E BENDAGGIO LINFOLOGICO

MODULO 1

7-9 FEBBRAIO 2025

LINFODRENAGGIO MANUALE

MODULO 2

7-9 MARZO 2025

EDEMA E LIPEDEMA

MODULO 3

11-13 APRILE 2025

TERAPIA COMPRESSIVA E BENDAGGIO

MODULO 4 

17-18 MAGGIO 2025

GESTIONALE GLOBALE, TECNICHE DI TRATTAMENTO E CASI CLINICI

Modulo 1

  • Obiettivi del corso
  • Linfologia: storia ed evoluzione
  • Il sistema vascolare linfatico:
    • embriologia
    • anatomia
  • Principi di base della microcircolazione
  • Linfa e Chilo
  • Fisiologia e fisiopatologia linfatica
  • Imaging in linfologia:
    • linfoscintigrafia
    • linfofluoroscopia, ecc.
  • Linfodrenaggio manuale:
    • indicazioni e controindicazioni
  • Tecniche di base di linfodrenaggio manuale validate dalla linfofluoroscopia

PRATICA dimostrazione da parte del docente ed esercitazione a coppie

Modulo 2

  • Edemi e linfedemi: i segni clinici specifici
  • Diagnosi clinica del linfedema e diagnosi differenziale
  • Classificazione del linfedema
  • Prevenzione del linfedema
  • Lipedema
  • Forme combinate di linfedema
  • Complicazioni del linfedema
  • Bendaggi compressivi multicomponente : principi di base
  • Tecniche di linfodrenaggio manuale applicate in patologia
  • Introduzione ai bendaggi compressivi

PRATICA dimostrazione da parte del docente ed esercitazione a coppie

Modulo 3

  • La malattia venosa cronica
  • Arteriopatia obliterante degli arti inferiori
  • Linfedema e cancro al seno: modalità di presa in carico
  • Integrazione dei processi di ragionamento fisioterapeutico e dei segni clinici delle diverse forme di insufficienza linfatica, venosa e arteriosa
  • I principi della terapia decongestionante complessa
  • Terapia compressiva con bendaggi su tutti i siti possibili

PRATICA dimostrazione da parte del docente ed esercitazione a coppie

Modulo 4

  • Concetto per la gestione fisioterapeutica globale dei pazienti con linfedema a breve, medio e lungo termine
  • Tecniche di autodrenaggio e autobendaggio
  • Dispositivi di compressione per i diversi tipi di edema
  • Trattamenti coadiuvanti dell'edema
  • Revisione e miglioramento del linfodrenaggio manuale e del bendaggio
  • Valutazione delle conoscenze teoriche e pratiche acquisite durante il corso
  • Interpretazione di casi clinici ed esame pratico di linfodrenaggio manuale e bendaggi

PRATICA dimostrazione da parte del docente ed esercitazione a coppie

Valutazione ECM

Fisioterapisti
MCB
Massofisioterapisti
Massofisioterapisti iscritti all'elenco speciale
Osteopati
Infermieri
Studenti dell'ultimo anno del C.d.L.

There are yet no reviews for this product.

Please log in to write a review. Log in

Share on:

La quota comprende:

• attestato di partecipazione
• crediti ECM
• dispense digitali
• WiFi

ECM

Provider: Imagine Srl a Socio Unico n. 6
Obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Crediti ECM: 50

LIBRI CONSIGLIATI - Linfodrenaggio