NEOPLASIA MAMMARIA CHIRURGIA E RIABILITAZIONE POST OPERATORIA

0 Rating
250,00 €
212,50 €
gross price
You save:
37,50 €

till 30/11/2025
ALTRI SCONTI E OFFERTE

Docente: Stefano Martella

MILANO - Viale Forlanini 21/23

6 giugno 2026

un giorno, 8 ore

8 crediti ECM

Destinatari: Medici (tutte le specialità), Fisioterapisti (titolo equipollente DM 27/7/00), Massofisioterapisti iscritti all'elenco speciale, Massofisioterapisti, MCB, Infermieri, Osteopati, Terapisti occupazionali, Studenti dell’ultimo anno del CdL

SCARICA IL PROGRAMMA

Grazie alla diagnosi precoce la cura del tumore mammario ha un alto tasso di guarigione e interventi sempre meno invasivi.
La mastectomia, pur includendo la procedura risk reducing, viene comunque eseguita e nonostante un’adeguata ricostruzione mammaria - fondamentale da un punto di vista psicologico e funzionale - per la paziente nulla sarà come prima della diagnosi.
Il modello ricostruttivo e la mammella sana sono le fondamentali aspettative delle pazienti operate e - grazie ai progressi nella chirurgia e nel campo dei biomateriali - ricostruire con buoni risultati le pazienti che hanno subìto mastectomia o quadrantectomia, è un traguardo che sempre più staff medici raggiungono.
La fisioterapia è parte integrante del percorso ricostruttivo e ad ogni paziente sono date indicazioni specifiche per un’idonea riabilitazione al fine di un recupero funzionale ottimale. Non è sufficiente ricostruire la mammella, ma è necessario ripristinare la corretta funzionalità dell’arto superiore, della parete toracica e della colonna vertebrale.
Le complicanze postoperatorie esistono e possono essere di grado lieve o severo, ma possono inficiare la ricostruzione mammaria stessa.
Per questo la gestione post-operatoria è la più delicata e sarà questa che porterà la paziente a completa guarigione.

Obiettivi

  • Conoscere le varie tecniche chirurgiche e la loro evoluzione nella ricostruzione del seno
  • Apprendere le indicazioni specifiche per un'idonea riabilitazione post operatoria.

 


Una giornata - 9.00-18.00


  • La chirurgia della mammella e la sua evoluzione
  • Prima e dopo la diagnosi
    • la paziente oncologica: ansia, paura, stress
  • Tipi di interventi chirurgici.
    • la famiglia della quadrantectomia e della mastectomia:
      • quadrantectomia semplice o con linfoadenectomia
      • mastectomia semplice o con linfoadenectomia
      • mastectomia preventiva
      • linfonodo sentinella
  • Ricostruzione della mammella
    • con espansore
    • con protesi mammaria
    • con protesi mammaria e matrice dermica acellulare
    • ricostruzione con lembi autologhi (muscolo gran dorsale e muscolo trasverso addominale)
    • con lipofilling
    • nessuna ricostruzione
    • simmetrizzazione del seno controlaterale
      • mastoplastica additiva
      • mastopessi
    • reshaping post quadrantectomia
  • Possibili effetti collaterali transitori dopo la ricostruzione mammaria
  • Possibili effetti collaterali delle terapie farmacologiche, immunologiche, biologiche e ormonali
    • chemioterapia
    • radioterapia
  • La fisioterapia come parte integrante del percorso ricostruttivo, necessario a ripristinare la corretta funzionalità dell’arto superiore, della parete toracica e della colonna vertebrale.

Valutazione ECM

 

Medici
Medici Specializzandi
Fisioterapisti
Massofisioterapisti iscritti all'elenco speciale
Osteopati
Infermieri
Massofisioterapisti
Terapisti Occupazionali
MCB
Studenti dell'ultimo anno del C.d.L.

There are yet no reviews for this product.

Please log in to write a review. Log in

Share on:
Obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Crediti ECM: 8
Provider: Imagine Srl a Socio Unico n. 6

La quota comprende:

• attestato di partecipazione
• crediti ECM
• dispense digitali
• WiFi

ECM