DOLORE CERVICALE - VALUTAZIONE E GESTIONE CLINICA DEL PAZIENTE








Il dolore cervicale è una delle condizioni più comuni e debilitanti in ambito muscoloscheletrico, con un impatto significativo sulla qualità di vita dei pazienti.
Questo corso teorico-pratico rappresenta un’opportunità unica per aggiornarti sulle migliori strategie di valutazione e trattamento del dolore cervicale, integrando conoscenze scientifiche di ultima generazione con tecniche avanzate e immediatamente applicabili.
Al termine del programma, i partecipanti avranno sviluppato competenze avanzate nella valutazione e trattamento del dolore cervicale, con un approccio che integra evidenze scientifiche e pratica clinica.
Le tecniche acquisite e i quadri clinici descritti forniranno strumenti pratici e immediatamente applicabili nella pratica quotidiana.
Obiettivi
- Approfondire le principali problematiche che colpiscono il distretto cervicale, dal dolore meccanico alla sindrome radicolare.
- Imparare a utilizzare triage e modelli di classificazione clinica basati sulle ultime evidenze scientifiche, per poter offrire un approccio terapeutico personalizzato.
- Acquisire le competenze necessarie per condurre un colloquio clinico efficace, ottenendo informazioni chiave per l’inquadramento del paziente.
- Sviluppare abilità nell’esecuzione di una valutazione obiettiva mirata, comprendendo ispezione, movimenti attivi e passivi, e test specifici per il distretto cervicale.
- Approfondire le principali tecniche per la modulazione del dolore, tra cui la mobilizzazione, la manipolazione vertebrale, le tecniche per i tessuti molli e le tecniche di neurodinamica, al fine di alleviare il dolore e migliorare la funzionalità.
- Imparare a progettare e adattare un programma di esercizio terapeutico basato sulle caratteristiche specifiche del paziente
Peculiarità del corso
Saranno proposte numerose tecniche di trattamento e molti esercizi essenziali per la pratica clinica quotidiana.
Saranno discussi e approfonditi alcuni casi clinici allo scopo di fornire strumenti pratici immediatamente applicabili nella pratica clinica
Prima giornata - 9.00-18.30
- Cervicalgia: aspetti generaliDolore cervicale, aspetti generali
- cos’è
- meccanismi del dolore
- fattori di rischio
- decorso e strategie di trattamento
- Descrizione dei principali quadri clinici
- Diagnosi differenziale:
- quando il dolore cervicale non è di competenza del fisioterapista
- Valutazione:
- raccolta anamnestica e conduzione dell’esame obbiettivo.
- Terapia manuale:
- principi generali
- tecniche per la modulazione del dolore
- mobilizzazioni articolari e manipolazioni vertebrali
Esercitazione pratica
Seconda giornata - 8.30-17.00
- Dolore cervicale e dolore radicolare
- le varie forme di dolore irradiato
- dolore radicolare VS dolore somatico riferito
- meccanismi patologici e ernia del disco sintomatica
- Valutazione e trattamento della cervicobrachialgia
- tecniche di neurodinamica
- Terapia manuale
- trattamento dei tessuti molli
- Esercizio terapeutico e programma riabilitativo del paziente con cervicalgia.
Esercitazione pratica
- Test di valutazione ECM
There are yet no reviews for this product.
Please log in to write a review. Log in
La quota comprende:
• attestato di partecipazione
• crediti ECM
• dispense digitali
• WiFi