LINFOTAPING - CORSO AVANZATO

Tecniche di Taping NeuroMuscolare nella patologia linfatica e traumatica acuta e subacuta
0 Rating
370,00 €
314,50 €
Risparmia:
55,50 €

entro il 30/11/2023
ALTRI SCONTI E OFFERTE

Docente: David Blow

MILANO- Viale E. Forlanini, 65

25-26 maggio 2024

due giorni, 16 ore

16 crediti ECM

Destinatari: Medici (fisiatria , MMG, angiologia), Infermieri, Fisioterapisti (titolo equipollente DM 27/7/00), TNPEE, Terapisti Occupazionali, Massofisioterapisti, Studenti dell’ultimo anno del CdL

SCARICA IL PROGRAMMA

Il metodo Taping NeuroMuscolare può essere un valido supporto terapeutico anche per problematiche legate a insufficienza del sistema linfatico. Si tratta di un metodo di trattamento rivoluzionario che si distingue nettamente dal taping convenzionale. Oltre a migliorare la funzione muscolare e la stabilità articolare, il tape agisce anche sulla circolazione sanguigna e linfatica.

OBIETTIVI

  • Riconoscere le tecniche applicative del Taping NeuroMuscolare in funzione delle diverse patologie linfatiche

KIT di tape incluso

E' consigliato conoscere le basi dell'applicazione del Taping Neuromuscolare

 

 

 


Prima giornata - 9.00-18.00


  • Taping NeuroMuscolare:
    • concetti generali, teoria, didattica e tecniche di applicazione: tecnica decompressiva
  • Applicazioni didattiche e pratiche nell’arto superiore:
    • costruzione anteriore e posteriore braccio e avambraccio
    • trattamento dell’edema e del versamento locale causato da trauma
    • trattamento delle lesioni ossee e articolari traumatiche nell’arto superiore
  • Esempi di applicazioni su patologie dimostrazione ed esecuzione pratica:
    • drenaggio del tronco nel paziente con mastectomia
    • gestione della paziente mastectomizzata

Seconda giornata - 9.00-18.00


  • Applicazioni didattiche e pratiche nell’arto inferiore:
    • costruzione anteriore e posteriore della gamba
    • stazioni inguinali e addominali
    • piede e caviglia
    • trattamento dell’edema e del versamento locale causato da trauma
  • Esempi di applicazioni su patologie (dimostrazione ed esecuzione pratica):
    • trattamento della cicatrice
    • trattamento delle lesioni ossee e articolari traumatiche nell’arto inferiore
  • Drenaggio del viso e del collo (negli esiti post-traumatici e post-operatori, edema delle corde vocali, ematoma e versamento post face lifting)
  • Discussione e prova pratica


Test di valutazione ECM


Protocolli certificati di trattamento:


  • Drenaggio arto superiore avambraccio anteriore
  • Drenaggio arto superiore avambraccio posteriore
  • Drenaggio arto superiore braccio anteriore
  • Drenaggio arto superiore braccio posteriore
  • Drenaggio stazione ascellare
  • Drenaggio spalla anteriore
  • Drenaggio spalla posteriore
  • Drenaggio mano posteriore
  • Drenaggio arto inferiore quadricipite interno
  • Drenaggio arto inferiore quadricipite laterale
  • Drenaggio arto inferiore posteriore
  • Drenaggio arto inferiore tibiale posteriore
  • Drenaggio arto inferiore tibiale anteriore
  • Drenaggio stazione inguinale
  • Drenaggio ginocchio anteriore
  • Drenaggio cavo popliteo
Medici
Fisioterapisti
Infermieri
TNPEE
Terapisti Occupazionali
Massofisioterapisti
Studenti dell'ultimo anno del C.d.L.

Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.

Autenticati per poter scrivere una recensione. Accedi

Condividi su:


L'organizzazione è lieta di offrire la colazione di lavoro durante i corsi che si svolgeranno presso il Teaching Center di EdiAcademy a Milano

La quota comprende:

• coffee break
• zainetto o cartella porta documenti
• attestato di partecipazione
• crediti ECM
• dispense digitali
• ampio parcheggio
• WiFi

ECM

Provider: edi.ermes SRL n.151
Crediti ECM: 16
Obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

LIBRI CONSIGLIATI - Linfodrenaggio