COPPETTAZIONE NEL DOLORE CRONICO
 ALTRI SCONTI E OFFERTE
 
ALTRI SCONTI E OFFERTE Docente: Catherine Bellwald
 
Docente: Catherine Bellwald
 MILANO- Viale E. Forlanini, 21/23
 
 
MILANO- Viale E. Forlanini, 21/23
 18-19 aprile 2026
 
18-19 aprile 2026  
 
 due giorni, 16 ore
 
due giorni, 16 ore
 16 crediti ECM
 
16 crediti ECM  
 Destinatari: Medici (tutte le specialità),
Fisioterapisti (titolo equipollente DM 27/7/00), Osteopati, Massofisioterapisti iscritti all'elenco speciale,
Massofisioterapisti, MCB, Studenti
 Destinatari: Medici (tutte le specialità),
Fisioterapisti (titolo equipollente DM 27/7/00), Osteopati, Massofisioterapisti iscritti all'elenco speciale,
Massofisioterapisti, MCB, Studenti
 SCARICA IL PROGRAMMA
 
SCARICA IL PROGRAMMA				Molti concetti della Medicina Tradizionale Cinese (MTC) possono integrarsi nella gestione tradizionale del paziente in fisioterapia. Il programma proposto è improntato sul trattamento del dolore osteo-articolare.
Dopo l’esposizione di alcuni fondamenti della medicina cinese indispensabili per l’approccio pratico, i partecipanti impareranno la tecnica della coppettazione sui diversi distretti corporei come supporto antalgico.
I partecipanti potranno utilizzare coppette di tipi diversi. Il corso sarà prevalentemente composto da sessioni pratiche in cui ogni partecipante sperimenterà le tecniche apprese.
  Si consiglia di indossare il costume da bagno per le parti pratiche
Si consiglia di indossare il costume da bagno per le parti pratiche
Prima giornata - 9.00-18.00
- La storia della MTC e della coppettazione
- Il significato della legge dello yin e dello yang non solo in senso filosofico
- I 5 Elementi collegati alle stagioni, agli organi, ai meridiani e alle emozioni
- l patogeni esterni; freddo, vento, caldo, umidità, secchezza e l’energia difensiva
- I 12 Meridiani: nome cinese, nomenclatura internazionale, studio dettagliato del decorso di ogni meridiano, primo punto, decorso lungo le articolazioni e ultimo punto
- I Meridiani di Du Mai e Ren Maiv
- Le coppette: le diverse tecniche di applicazione, i diversi materiali a disposizione, le diverse indicazioni
- Controindicazioni e possibili pericoli
- Tempi di applicazione e forza di suzione raccomandati a secondo delle reazione della pelle
- Utilizzo dei punti di agopuntura, utilizzo del decorso del meridiano principale e del suo tendino muscolare
- Utilizzo dei punti SHU e dei punti MU
- Utilizzo dei punti ASHI
Trattamento della tensione cervicale
- Ripasso dei meridiani coinvolti
- Identificazione dei punti di agopuntura principali accessibili con le coppette e del loro significato terapeutico
- Pratica clinica
Trattamento dell’ansia e del bruxismo
- Ripasso dei meridiani coinvolti
- Identificazione dei punti di agopuntura principali accessibili con le coppette e del loro significato terapeutico
- Pratica clinica
Seconda giornata - 9.00-18.00
- Considerazioni sull’integrazione delle diverse tecniche fisiche
- Difficoltà sull’inquadramento diagnostico secondo la medicina cinese
- Come affrontare i casi complessi
- Ripasso del decorso e riconoscimento dei meridiani
Coppettazione dei punti MU addominali
- Significato terapeutico e applicazioni – Pratica clinica
Coppettazione dei punti Shu del dorso
- Significato terapeutico e applicazioni – Pratica clinica
Trattamento dei dolori: lombare, lombosciatalgico, dell’anca, al ginocchio
- Ripasso dei meridiani coinvolti
- Identificazione dei punti di agopuntura principali accessibili con le coppette e del loro significato terapeutico
- Pratica clinica
Trattamento decontratturante e anticellulite arti inferiori
- Pratica clinica
Trattamento dei dolori: alla spalla, dell’epicondilite e dell’epitrocleite
- Ripasso dei meridiani coinvolti
- Identificazione dei punti di agopuntura principali accessibili con le coppette e del loro significato terapeutico
- Pratica clinica
Valutazione ECM
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Autenticati per poter scrivere una recensione. Accedi
La quota comprende:
• attestato di partecipazione
• crediti ECM
 • dispense digitali
• WiFi





 
					 
 















 
									 
						 
						 
						 
						 
								 
						