METODO SOLÈRE - NORMALIZZAZIONI ENERGETICHE

Quota di iscrizione rateizzabile, chiama: +39 345 956 7976







Le Normalizzazioni Energetiche® Metodo SOLERE® sono una tecnica per riportare alla norma la circolazione energetica dell’individuo, quando essa è stata sfasata da stress prolungati o traumi psicologici, perdendo la propria norma di riferimento. Lo sfasamento frequenziale altera la sensibilità generando dolori o disturbi dei cicli. Immaginate di poter scomporre i benefici effetti dell’agopuntura, prendendone solo le parti di pertinenza fisioterapica, di modificare il mezzo d’azione eliminando gli aghi (illegali per il fisioterapista) e di modificare il sistema di valutazione rendendolo fruibile per disordini muscolo scheletrici di origine non organica e non meccanica, e ovviamente non psicologica.
Ne conseguono più di 70 tipi di trattamento altamente efficaci (1/3 sedute) e riproducibili (quindi scientificamente validi) per disturbi non diagnosticabili che vanno dai dolori articolari, muscolari o tendinei, ossei, cutanei, alle perturbazioni visive, uditive, olfattive o tattili, solo per fare degli esempi.
Non sempre e non per forza si tratta di disturbi di tipo PSI. A volte la distorsione delle sensazioni deriva da fattori energetici, reversibili rapidamente con le tecniche e i protocolli di cura adeguati. Utilizzato da oltre un migliaio di fisioterapisti ed osteopati in Europa da oltre 40 anni.
Questo corso permette di integrare le basi dell'energetica e di utilizzare i modelli terapeutici del Metodo SOLÈRE®.
Dalla valutazione al trattamento, passando per la pianificazione delle sedute, la formazione in normalizzazioni energetiche permette una presa in carico precisa, totale e completa del paziente.
APPRENDERAI
• L’analisi del dolore e la sua differenziazione: organico, meccanico ed energetico (né meccanico, né organico)
• Il ragionamento sistemico, il ragionamento clinico e la metodologia: per essere efficaci ed acquisire una diversa competenza
• Le sindromi disfunzionali meccaniche (SDM) e sindromi disfunzionali energetiche (SDE): la loro netta incidenza e relativa differenziazione nei disturbi muscolo-scheletrici.
• Il dolore permanente, il dolore costante e quello “non costante”: distinguere è fondamentale
• Analisi delle risposte e gestione del trattamento: quando il trattamento manuale non è sufficiente e/o non produce adeguato riscontro. L’apporto del Metodo Solère
• La riproducibilità dei risultati come parametro di evidenza scientifica
SAPRAI RICONOSCERE E TRATTARE: dolori muscolo-scheletrici non meccanici inquadrabili nei 4 stadi disfunzionali che verranno dettagliati; dolori
“a ciclo costante” e relative perturbazioni associate (disturbi del sonno, stanchezza inspiegabile, disturbi neurovegetativi, disturbi dell’umore e
del post-menopausa); dolori di tipo fibromialgico; sindromi da “dolore cronico aspecifico” e da “sensibilizzazione centrale del dolore”; dolori e
“difficoltà” del sistema muscolo-scheletrico a inizio movimento; stati muscolo-tensivi e dolori associati a “sindromi da sovraccarico psico-fisico”
e pre-burnout; dolori muscolo scheletrici del rachide e periarticolari degli arti, associati alle componenti meccaniche articolari e miofasciali.
Vuoi sapere di più sul Méthode SOLÈRE®?
CLICCA QUI
Orario venerdì, sabato e domenica 9-18
STAGE 1
14-16 GIUGNO 2024
RETI ENERGETICHE - TEMPERAMENTI
SINDROMI DOLOROSE - ANALISI DEL DOLORE
STAGE 2
12-14 LUGLIO 2024
4 STADI DI DISFUNZIONE DEI 6 LIVELLI ENERGETICI
STUDIO DELLE FIBROMIALGIE
1 - RETI ENERGETICHE - TEMPERAMENTI - SINDROMI DOLOROSE - ANALISI DEL DOLORE
RETI ENERGETICHE - TEMPERAMENTI
- Struttura e fisiologia dei sistemi energetici dell’uomo.
- 12 modelli di disfunzione energetica e disturbi correlati
- studio e trattamento.
SINDROMI DOLOROSE - ANALISI DEL DOLORE
- Disturbi non costanti relativi agli Stadi:
1. perturbazione reattiva
2. modifica di terreno - Tecnica e punti di trattamento
efficacia rapida in 1/ 2 sedute
2 - 4 STADI DI DISFUNZIONE DEI 6 LIVELLI ENERGETICI - STUDIO DELLE FIBROMIALGIE
4 STADI DI DISFUNZIONE DEI 6 LIVELLI ENERGETICI
- 14 modelli di disfunzione energetica e disturbi correlati per gli Stadi
3. somatizzazione reattiva
4. somatizzazione acquisita - PPM - Perturbazione di fase mutatoria
- Tecnica e punti di trattamento
efficacia rapida in 3 / 4 sedute
STUDIO DELLE FIBROMIALGIE
- FM Fibromialgia
- DMS Disturbi muscolo scheletrici
- SPID Sindrome polialgica idiopatica diffusa
- DAC Dolore addominale cronico
SINTESI E VERIFICA DELLE CONOSCENZE
- Esami teorico pratici per il conseguimento della certificazione del metodo
Valutazione ECM
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Autenticati per poter scrivere una recensione. Accedi
L'organizzazione è lieta di offrire la colazione di lavoro durante i corsi che si svolgeranno presso il Teaching Center di EdiAcademy a Milano
La quota comprende:
• coffee break
• zainetto o cartella porta documenti
• attestato di partecipazione
• crediti ECM
• dispense digitali
• ampio parcheggio
• WiFi