KINESIOLOGIA APPLICATA: DIAGNOSI E TERAPIA

PATOLOGIE INTERNISTICHE E OSTEO-STRUTTURALI
0 Rating
390,00 €
351,00 €
Risparmia:
39,00 €

saldando entro il 04/08/2025
ALTRI SCONTI E OFFERTE

Docente: Gianfranco Maggi

MILANO- Viale E. Forlanini, 21/23

4-5 ottobre 2025

due giorni, 12 ore

12 crediti ECM

Destinatari: Medici (fisiatria, ortopedia, sport, MMG, reumatologia), Fisioterapisti, Osteopati, Massofisioterapisti iscritti all'elenco speciale, Massofisioterapisti, MCB, Studenti

SCARICA IL PROGRAMMA

La kinesiologia applicata è stata sviluppata negli anni '60 dal chiropratico statunitense George Goodheart.

Si utilizzano diversi strumenti e metodologie, come test muscolari, valutazioni posturali e uso di "fialeTest" per identificare squilibri o problematiche e per effettuare diagnosi precoci di malattie che si trovano ancora in una fase funzionale.

Attraverso l'applicazione di una corretta valutazione è possibile anche determinare a quale biotipo costituzionale appartiene il paziente e quali eventuali squilibri presenta sia della "loggia di base" (disfunzioni muscolari, alterazioni posturali, problemi articolari) sia della relativa diatesi (tendenze a specifiche malattie,reazioni emotive, fattori ambientali).

Gli esperti in chinesiologia applicata possono lavorare in contesti di riabilitazione, prevenzione degli infortuni, e ottimizzazione delle prestazioni sportive.

L'obiettivo è migliorare la funzionalità e la salute globale dell'individuo.

Durante il corso è prevista un'ampia parte pratica in cui i partecipanti potranno acquisire l’esperienza necessaria per l’esecuzione dei test.

OBIETTIVO

Il corso intende fornire la conoscenza dei prinicipi base della kinesiologia applicata nella pratica medica quotidiana per affontare patologie di diversa natura, internistica o osteostrutturale.


Si consiglia abbigliamento idoneo per la parte pratica


Prima giornata - h. 14.00-18.00


  • Triangolo della salute
  • Fisiologia del muscolo
  • Relazione energetico-funzionale tra muscolo-meridiano e organo-viscere
  • Sistema tonico muscolare
  • Ipertono ed ipotono muscolare (significato e correzione)
  • Postura corretta
  • Punti allarme (significato e corretto utilizzo)
  • Relazione tra denti, organi e visceri (utilizzo in kinesiologia)
  • Le cinque fasi della Medicina Tradizionale Cinese
  • Campi di disturbo nella diagnosi in kinesiologia

Seconda giornata - h. 09.00-18.00


  • Test di Meersseman
    • valutazione
    • difetti occlusali
  • Precontatti degli odontoni
  • Switch e deswitch: significato e correzione
  • Cross crawl: il reset neurologico
  • Il "punto zero" di Noger

ESERCITAZIONI PRATICHE

  • test dei muscoli corrispondenti a organi e visceri secondo le cinque fasi della Medicina Tradizionale Cinese.
  • esecuzione dei pre-test.
  • test con fiala colore per l’individuazione della "loggia di base" ovvero il biotipo costituzionale del paziente.
  • test di individuazione della F.E.F.P. di base ovvero della diatesi di base e dell’eventuale squilibrio energetico.
  • test con fiale filtro per stabilire la causa dello squilibrio (batteri, virus, equilibrio acido/base, ecc.)
  • test con fiale per verificare la fiala che corregge lo squilibrio
  • test degli odontoni e relazione con la disfunzione di organo e viscere
  • test di Meersseman
  • test di valutazione dell'ATM (articolazione temporo-mandibolare)
  • test per valutazione della valvola ileo-cecale
  • test di valutazione nelle patologie osteo-articolari
  • test di valutazione nelle patologie della colonna vertebrale
  • casi clinici

Valutazione ECM

Medici
Fisioterapisti
Osteopati

Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.

Autenticati per poter scrivere una recensione. Accedi

Condividi su:


La quota comprende:

• attestato di partecipazione
• crediti ECM
• dispense digitali
• WiFi

ECM

Provider: Imagine Srl a Socio Unico n. 6
Crediti ECM: 12
Obiettivo formativo:Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM -EBN -EBP)