YOGA TERAPEUTICO PER RIABILITAZIONE E RECUPERO FUNZIONALE

0 Rating
610,00 €
518,50 €
Risparmia:
91,50 €

saldando entro il 30/11/2025
ALTRI SCONTI E OFFERTE

Docente: Edoardo Gustini

MILANO- Viale E. Forlanini, 21/23

17-19 aprile 2026

tre giorni, 24 ore

24 crediti ECM

Destinatari: Medici (tutte le specialità), Fisioterapisti, Massofisioterapisti iscritti all'elenco speciale, Massofisioterapisti, Terapisti occupazionali, Ostetriche, Laureati in Scienze motorie, Studenti

SCARICA IL PROGRAMMA

Il corso di Yoga Terapeutico è strutturato per fornire le basi e una panoramica generale sulle molteplici applicazioni dello Yoga in un contesto ben definito: quello della salute.

La formazione proposta consente di scoprire, apprendere e poi applicare la millenaria conoscenza dello Yoga a tutti coloro che desiderano conoscere questa materia per poterne utilizzare i principi in contesti riabilitativi.

Yoga Terapeutico e osteopatia-fisioterapia-massofisioterapia-rieducazione posturale, sono discipline che si possono facilmente integrare in un concetto di riabilitazione, di salute e benessere più ampio e trasversale.

Il docente, Dottore in Fisioterapia Edoardo Gustini, PhD in Patologia Clinica – Insegnante di Yoga e Yoga Terapia, Docente per la Siddhant School of Yoga (Rishikesh India) , collocherà lo Yoga Terapia  nel percorso riabilitativo-rieducativo del paziente, sia a partire da un evento acuto fino alla riatletizzazione, sia in un contesto di disfunzioni o di patologie croniche.

Il programma del corso presenta l’introduzione alla Meditazione come pratica salutistica e fornisce anche delle tecniche di Yoga per l'equilibrio emozionale e il controllo dei processi cognitivi con un approccio medico scientifico e approfondimenti di anatomia, fisiologia e biomeccanica funzionale.

OBIETTIVI

  • Fornire le nozioni teoriche e gli elementi esperienziali di base per poter utilizzare i principi dello Yoga in contesti riabilitativi


Si consiglia di indossare un abbigliamento sportivo per la parte pratica


Prima giornata - 9.00-18.00


  • Pratica canonica di Yoga Terapia

ESERCITAZIONI PRATICHE

  • Pratica guidata

 

  • Introduzione allo Yoga 
    • aspetto terapeutico 

ESERCITAZIONI PRATICHE

  • Pratiche fondamentali di Yoga e di Yoga Terapia 
    • concetto di Nadi
    • concetto di Meridiani
    • concetto di Prana
    • concetto di Qi
    • concetto di Chakra
  • Approfondimento degli asana fondamentali "posture" dello Yoga e dello Yoga Terapia

ESERCITAZIONI PRATICHE

  • asana fondamentali

 

  • Il Pranayama "respiro" come strumento terapeutico 

ESERCITAZIONI PRATICHE

  • pratiche fondamentali di Pranayama 

Seconda giornata - 9.00-18.00


  • Pratica canonica di Yoga Terapia 

ESERCITAZIONI PRATICHE

  • Pratica guidata e condotta

 

  • I benefici e le pratiche dello Yoga Terapia nelle più comuni patologie ortopediche
    • lombalgia
    • cervicalgia
    • artrosi
    • sindromi posturali
    • scoliosi...

ESERCITAZIONI PRATICHE

  • I benefici e le pratiche dello Yoga Terapia nelle più comuni patologie neurologiche
    • Parkinson
    • Sclerosi multipla
    • Emiplegia
    • Paraplegia...

ESERCITAZIONI PRATICHE

  • Tecniche di Yoga Terapia per ridurre il dolore e l'infiammazione e per agire sul sistema neuro-endocrino:

ESERCITAZIONI PRATICHE 

  • Studio degli Asana "posture"
    • seduti
    • in quadrupedia
    • in piedi
    • proni
    • in decubito laterale
    • supini

 

  • Introduzione alla Meditazione come pratica salutistica
  • Tecniche di Yoga Terapia per l'equilibrio emozionale e il controllo dei processi cognitivi 

Terza giornata - 9.00-18.00


  • Pratica canonica di Yoga Terapia

ESERCITAZIONI PRATICHE

  • Pratica condotta

 

  • Gli aggiustamenti nello Yoga
    • come
    • dove
    • quando
    • perchè

 

  • La modalità del tocco terapeutico nello Yoga Terapia

ESERCITAZIONI PRATICHE

  • Lavoro a piccoli gruppi
    • guidare le principali pratiche

Valutazione ECM

Medici
Fisioterapisti
Ostetriche
Massofisioterapisti
Massofisioterapisti iscritti all'elenco speciale
Terapisti Occupazionali
Laureati in Scienze Motorie
Studenti dell'ultimo anno del C.d.L.

Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.

Autenticati per poter scrivere una recensione. Accedi

Condividi su:

La quota comprende:

• attestato di partecipazione
• crediti ECM
• dispense digitali
• WiFi

ECM

Provider: Imagine Srl a Socio Unico n. 6
Crediti ECM: 24
Obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere