INFILTRAZIONI ARTICOLARI ED EXTRARTICOLARI DELL’ARTO SUPERIORE

0 Rating
60,00 €
E-LEARNING

Disponibile fino al 31 dicembre 2023

10 ore formative stimate

10 crediti ECM

Destinatari: Medici, Medici specializzandi

TEST ECM da inviare entro il 31 dicembre 2023

Il corso raccoglie le tecniche infiltrative più usate nella terapia delle lesioni dei tessuti molli e delle articolazioni. Per ogni articolazione sono forniti una descrizione anatomica di base per un utile ripasso, il dettaglio dell’anamnesi e dell’esame obiettivo con la spiegazione dei test di valutazione funzionale organizzati in singole schede, facilmente individuabili e riccamente illustrate.

Successivamente sono descritti gli strumenti per arrivare a una diagnosi e una descrizione delle patologie più significative.
Parte predominante del corso è costituita dalle schede che descrivono le infiltrazioni, dove sono specificate le indicazioni, i farmaci, i materiali, il numero di sedute raccomandato e, soprattutto, la tecnica da utilizzare. Le tecniche infiltrative sono ampiamente illustrate sia grazie a dettagliati disegni di anatomia sia mediante numerose fotografie che mostrano i singoli passaggi. In riquadri separati sono proposte nozioni di anatomia topografica e palpatoria che possono aiutare a individuare le strutture anatomiche di interesse.
In ciascuna sessione la parte teorica presenta puntuali rimandi alle tecniche infiltrative e termina con un’utile flow chart che funge da guida per la diagnosi delle lesioni. L’utilizzo di un preciso codice colore consente di individuare velocemente le parti di interesse: le schede contraddistinte dal colore verde si riferiscono ai test funzionali, quelle blu forniscono tutte le informazioni necessarie per eseguire le infiltrazioni, mentre i riquadri rossi propongono nozioni di anatomia topografica e palpatoria.
In questo corso l’iconografia a colori svolge sicuramente un ruolo fondamentale per l’apprendimento, ma affinché le tecniche infiltrative siano ancora più facilmente comprese e apprese, nel corso sono disponibili 38 video che dimostrano nel dettaglio come si pratica un’infiltrazione.

OBIETTIVI:

  • Apprendimento dell’esecuzione e dell’interpretazione dei test di valutazione funzionale
  • Apprendimento delle tecniche infiltrative articolari ed extrarticolari di spalla, gomito, polso e mano

ATTENZIONE

  • Per conseguire i crediti ECM il Test di valutazione deve essere inviato entro il 31/12/2023
  • Gli ECM verranno erogati dopo la chiusura totale dell'evento, l'anno sarà quello di competenza in cui sono stati inviati i TEST di valutazione.


Test con domande a scelta multipla




L’apprendimento è reso molto efficace dall’ausilio di 38 VIDEO DIMOSTRATIVI per praticare un’infiltrazione


INFORMAZIONI PER CHI ACQUISTA IL CORSO 
Se paghi con carta di credito o PayPal al termine del pagamento ritorna su www.ediacademy.it cliccando il link fornito dal sito del pagamento.
Se paghi con bonifico, appena riceveremo il pagamento sarai avvisato con una mail di conferma di iscrizione dalla nostra segreteria con l’indicazione di come fruire il corso.
Per accelerare i tempi puoi mandare via mail l’attestazione di avvenuto pagamento a formazione@eenet.it.

Per accedere al corso dopo l'acquisto:
Esegui il login su www.ediacademy.it
Clicca sulla tendina del menù I MIEI CORSI
Seleziona il tuo corso e buon lavoro!

 

SESSIONI IN PDF CORREDATE DA IMMAGINI E DA 38 VIDEO DIDATTICI
QUANDO E COME INFILTRARE - Video introduttivo
SPALLA

  • Anamnesi
  • Esame obiettivo: TEST DI VALUTAZIONE FUNZIONALE
  • Interpretazione dei test e diagnosi differenziale
  • Patologie: quadro clinico e trattamento
  • Tecniche infiltrative

GOMITO

  • Anamnesi
  • Esame obiettivo: TEST DI VALUTAZIONE FUNZIONALE
  • Interpretazione dei test e diagnosi differenziale
  • Patologie: quadro clinico e trattamento
  • Tecniche infiltrative

POLSO E MANO

  • Anamnesi
  • Esame obiettivo: TEST DI VALUTAZIONE FUNZIONALE
  • Interpretazione dei test e diagnosi differenziale
  • Patologie: quadro clinico e trattamento
  • Tecniche infiltrative

Per conseguire i crediti nel 2023: Test di valutazione ECM disponibili dal 4 gennaio 2023 al 31 dicembre 2023

Test con domande a scelta multipla

Medici
Medici Specializzandi
Studenti dell'ultimo anno del C.d.L.

Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.

Autenticati per poter scrivere una recensione. Accedi

Condividi su:

La quota comprende:

Materiale didattico digitale, attestato di partecipazione ed eventuali crediti ECM

ECM

Provider: edi.ermes SRL n.151
Crediti ECM: 10
Obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Sono a disposizione i TUTOR agli indirizzi:
Tutor tecnico: tutortecnico@eenet.it, Tutor scientifico: tutorfad@eenet.it
Si prega di inserire nell'oggetto della mail il nome del corso per il quale avete necessità di chiarimenti

LIBRI CONSIGLIATI - Infiltrazioni