ESERCIZIO TERAPEUTICO - PROGRAMMI DI CORE TRAINING E DI INSTABILITY TRAINING PER LA RIABILITAZIONE

0 Rating
45,00 €
VIDEOCORSO

Disponibile fino al 31 dicembre 2023

5 ore formative stimate - NUOVI CONTENUTI

5 crediti ECM

Destinatari: Medici, Fisioterapisti, Massofisioterapisti, Osteopati, MCB, Terapisti Occupazionali, Laureati in Scienze Motorie, TNPEE, Preparatori Atletici e Allenatori, Infermieri, Studenti

TEST ECM da inviare entro il 31 dicembre 2023

Nel corso di formazione si riceveranno nozioni teoriche sull’Instability Traininge sul core training.

Nella parte pratica dimostrativa si analizzeranno dettagliatamente le esecuzioni dei principali esercizi in progressione su superfici instabili.

Il partecipante, seguendo le indicazioni e i filmati, verrà addestrato all’utilizzo dei principali piccoli attrezzi (fitball, half roller, foam roller, semisfere instabili) da utilizzare nella pratica clinica quotidiana.


TEST ECM da inviare entro il 31/12/2023

Gli ECM verranno erogati dopo la chiusura totale dell'evento, l'anno sarà quello di competenza in cui sono stati inviati i TEST di valutazione.


Test con domande a scelta multipla


 INFORMAZIONI PER CHI ACQUISTA IL CORSO 
Se paghi con carta di credito o PayPal al termine del pagamento ritorna su www.ediacademy.it cliccando il link fornito dal sito del pagamento.
Se paghi con bonifico, appena riceveremo il pagamento sarai avvisato con una mail di conferma di iscrizione dalla nostra segreteria con l’indicazione di come fruire il corso.
Per accelerare i tempi puoi mandare via mail l’attestazione di avvenuto pagamento a formazione@eenet.it. 

Per accedere al corso dopo l'acquisto:

  1. Esegui il login su www.ediacademy.it
  2. Clicca sulla tendina del menù I MIEI CORSI
  3. Seleziona il tuo corso e buon lavoro!
  • Concetti introduttivi
  • Anatomia e fisiologia del Core
  • Il concetto di "CORE": CORE STABILITY TRAINING ED EBM
  • Valutazione della stabilità del distretto lombo pelvico

PARTE PRATICA

  • Esercizi di Core Stability con attrezzi
  • Principi dell’Instability training
  • Come inserire l’instability training nel Core training
  • Esercizi di Instability training con half roller, su semisfera instabile, con fitball e altri piccoli attrezzi
  • Descrizione di un caso clinico

Test con domande a scelta multipla

Medici
Fisioterapisti
Massofisioterapisti
Osteopati
MCB
Terapisti Occupazionali
Laureati in Scienze Motorie
TNPEE
Preparatori Atletici e Allenatori
Infermieri
Studenti dell'ultimo anno del C.d.L.

Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.

Autenticati per poter scrivere una recensione. Accedi

Condividi su:

La quota comprende:

Materiale didattico digitale, attestato di partecipazione ed eventuali crediti ECM

ECM

Provider: edi.ermes SRL n.151
Crediti ECM: 5
Obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Sono a disposizione i TUTOR agli indirizzi:
Tutor tecnico: tutortecnico@eenet.it, Tutor scientifico: tutorfad@eenet.it
Si prega di inserire nell'oggetto della mail il nome del corso per il quale avete necessità di chiarimenti

LIBRI CONSIGLIATI - Esercizio Terapeutico