TECNICHE ARTICOLARI INTEGRATE
 ALTRI SCONTI E OFFERTE
 
ALTRI SCONTI E OFFERTE Docente: Enrico Spagnolo
 
Docente: Enrico Spagnolo
 MILANO- Viale E. Forlanini, 21/23
 
 
MILANO- Viale E. Forlanini, 21/23
 7-8 marzo 2026
 
7-8 marzo 2026  
 
 due giorni, 16 ore
 
due giorni, 16 ore
 16 crediti ECM
 
16 crediti ECM  
 Destinatari: Medici (tutte le specialità), Fisioterapisti (titolo equipollente DM 27/7/00), Osteopati, Massofisioterapisti iscritti all'elenco speciale, 
Massofisioterapisti, MCB, Studenti
Destinatari: Medici (tutte le specialità), Fisioterapisti (titolo equipollente DM 27/7/00), Osteopati, Massofisioterapisti iscritti all'elenco speciale, 
Massofisioterapisti, MCB, Studenti
 
 SCARICA IL PROGRAMMA
 
SCARICA IL PROGRAMMA				Le tecniche articolari integrate comprendono diverse tecniche manuali per la mobilizzazione delle articolazioni e delle strutture collegate e includono alcune tecniche complementari di trattamento dei tessuti molli e di stretching.
Si utilizzano per trattare le principali patologie e disfunzioni muscolo-scheletriche che coinvolgono le articolazioni, riducendo il dolore e ripristinando una corretta fisiologia articolare.
OBIETTIVI
- Imparare a valutare e trattare le più comuni patologie e disfunzioni delle articolazioni e delle strutture collegate.
- Scegliere e utilizzare le tecniche di trattamento più appropriate per ogni articolazione, in funzione delle problematiche derivanti da esiti di traumi, immobilizzazioni forzate post-chirurgiche o post- traumatiche, sovraccarico, attività sportiva, posture scorrette.
- Acquisire le corrette manualità e capacità pratiche di trattamento anche con l’utilizzo di specifici “protocolli” per ogni distretto articolare.
 75% di pratica, si consiglia abbigliamento idoneo alle esercitazioni
 75% di pratica, si consiglia abbigliamento idoneo alle esercitazioni
Prima giornata - orario 9.00-18.00
- Introduzione alle Tecniche articolari integrate:
 - concetti
 - campi di applicazione
 - principî delle tecniche manuali di base
- Richiami di biomeccanica articolare
- Richiami di Anatomia palpatoria e punti di repere fondamentali
- Metodo generale di valutazione articolare
- Valutazione e test di movimenti fisiologici, barriere ed end-feel
- Cenni sulle patologie muscolo-scheletriche più frequenti
- Principali problematiche muscolo-scheletriche
- Indicazioni e controindicazioni.
 Tecniche utilizzabili:
 - mobilizzazioni
 - M.E.T.
 - stretching e altre tecniche complementari
ESERCITAZIONE PRATICA - dimostrazione e pratica a coppie (per ogni distretto)
- principali test di valutazione
- tecniche utilizzabili
- esercizi a domicilio da assegnare al paziente
 Distretti articolari: rachide (cervicale, dorsale, lombare)
- Tecniche articolari integrate per:
 - Cervicalgia - cervicobrachialgia
 - Lombalgia
 - Dorsalgia
 - Disfunzioni costali e diaframmatiche
 - Disfunzioni respiratorie
Seconda giornata - orario 9.00-18.00
ESERCITAZIONE PRATICA - dimostrazione e pratica a coppie (per ogni distretto)
- principali test di valutazione
- tecniche utilizzabili
- esercizi a domicilio da assegnare al paziente
 Distretti articolari: Cingolo scapolare, Arto superiore
 (Articolazione Scapolo- Omerale, Gomito, Polso, Mano)
- Tecniche articolari integrate per:
 - Sindrome da conflitto sub-acromiale e scapolo-omerale
 - Capsulite adesiva
 - Esiti di traumi e di interventi chirurgici
 - Epitrocleite ed epicondilite
 - Sindrome del tunnel carpale
 Distretti: Cingolo pelvico e Arto inferiore
 (Articolazione Coxo-femorale, Ginocchio, Caviglia, Piede)
- Tecniche articolari integrate per:
 - Coxartrosi e gonartrosi
 - Esiti di traumi distorsivi di ginocchio e caviglia
 - Sindrome femoro-rotulea
 - Sindrome della bandelletta ileo-tibiale
 - Esiti di immobilizzazioni forzate dell’arto inferiore
 - Fascite plantare
Valutazione ECM
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Autenticati per poter scrivere una recensione. Accedi
La quota comprende:
• attestato di partecipazione
• crediti ECM
 • dispense digitali
 • WiFi





 
					 
  
 















 
									 
						 
						 
						 
						 
								 
						