ERGON® IASTM TECHNIQUE
 ALTRI SCONTI E OFFERTE
 
ALTRI SCONTI E OFFERTE Docente: Pavlos Angelopoulos
 
Docente: Pavlos Angelopoulos
 MILANO- Viale E. Forlanini, 21/23
 
 
MILANO- Viale E. Forlanini, 21/23
 15-16 novembre 2025
 
15-16 novembre 2025  
 due giorni, 15 ore (orario sabato 9.00-18.00 - domenica 8.30-16.30)
 
due giorni, 15 ore (orario sabato 9.00-18.00 - domenica 8.30-16.30)
 15 crediti ECM
 
15 crediti ECM  
 Destinatari: Fisioterapisti,
Massofisioterapisti,  Massofisioterapisti iscritti all'elenco speciale, Osteopati,
Studenti
Destinatari: Fisioterapisti,
Massofisioterapisti,  Massofisioterapisti iscritti all'elenco speciale, Osteopati,
Studenti
 
 
 SCARICA IL PROGRAMMA
 
SCARICA IL PROGRAMMA				La tecnica ERGON® è un approccio terapeutico basato sull’evidenza che combina manipolazioni statiche e dinamiche dei tessuti molli del corpo con attrezzature cliniche speciali per il trattamento delle patologie neuromuscolo-scheletriche.
La tecnica ERGON® è stata creata attraverso la ricerca applicata e la valutazione a lungo termine presso il laboratorio di valutazione umana e riabilitazione del dipartimento di fisioterapia dell’Istituto educativo tecnologico della Grecia occidentale.
ERGON® Technique è uno sviluppo innovativo di approcci IASTM più vecchi (GUA SHA, tecnica GRASTON, tecnica SMART TOOLS, tecnica di massaggio assistita da strumenti, ecc.) e si basa sulla teoria dei meridiani miofasciali descritta per la prima volta da Thomas Myers.
Le tecniche ERGON® Soft Tissue sono applicate su punti specifici di restrizione dei tessuti e aderenze fasciali lungo i meridiani fasciali; quando questi vengono rilasciati, la funzionalità migliora in alcune sessioni di trattamento.
OBIETTIVI
- Valutare disfunzioni fasciali
- Approcciare zone difficili da raggiungere con le dita
- Ripristinare il range di movimento delle articolazioni in un numero minimo di sedute di trattamento
- Stimolare i processi anabolici nei tessuti connettivi (fibre di collagene)
- Accelerare i processi di guarigione attraverso l’attivazione dei fibroblasti
- Migliorare i risultati della riabilitazione funzionale, combinando tecnica ERGON® e chinesioterapia
 Si consiglia abbigliamento idoneo per la parte pratica
 Si consiglia abbigliamento idoneo per la parte pratica
 Corso in lingua inglese con traduzione in italiano
Corso in lingua inglese con traduzione in italiano
orario sabato 9.00-18.00 - domenica 8.30-16.30
- Introduzione alle tecniche: principi teorici di base, indicazioni e controindicazioni, risultati attesi dall’uso delle tecniche
Sessione pratica
- Tecniche base
- Tecniche specifiche
- Rub
- Wave
- Snake
- Razor
- Globe
- Cyriax
- Switch
- Sep
- Excave
- S Globe
- Split
- Sculpt
- Sistema fasciale
- anatomia dei meridiani fasciali - funzione
- le disfunzioni fasciali in locked short
- le disfunzioni fasciali in locked long
- interazione con altri tessuti molli
- Valutazione del paziente con la tecnica Ergon
- Trattamento delle più comuni patologie muscolo scheletriche rispetto alle linee miofasciali di Myers
- linea superficiale posteriore
- linea superficiale frontale
- linea laterale
- linea a spirale
- linea del braccio
- linea profonda frontale
Sessione pratica
- Trattamento dell’arto inferiore
- anca - ginocchio - gamba - fascia plantare - adduttori
- Trattamento della regione lombo-sacrale
- Trattamento della regione cervicale
- Trattamento della regione dorsale
- Trattamento della regione addominale
- Trattamento dell’arto inferiore
- spalla
- braccio
- avambraccio
- polso e mano
- Trattamento delle cicatrici
- Trattamento degli ematomi
Valutazione ECM
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Autenticati per poter scrivere una recensione. Accedi
L'organizzazione è lieta di offrire la colazione di lavoro durante i corsi che si svolgeranno presso il Teaching Center di EdiAcademy a Milano
La quota comprende:
• attestato di partecipazione
• crediti ECM
 • dispense digitali
 • WiFi





 
					 
  
  
 















 
									 
						 
						 
						 
						 
								 
						