IL TRATTAMENTO DELLA SCOLIOSI

SEAS – Scientific Exercise Approach to Scoliosis
0 Rating
700,00 €
630,00 €
Risparmia:
70,00 €

saldando entro il 27/04/2025
ALTRI SCONTI E OFFERTE

Resp. Scientifico: Michele Romano

Docente: Luca Selmi

MILANO- Viale E. Forlanini, 21/23

27-29 giugno 2025

tre giorni, 24 ore

24 crediti ECM

Destinatari: Fisioterapisti (titolo equipollente DM 27/7/00), Studenti

SCARICA IL PROGRAMMA

La scoliosi idiopatica è una patologia con grosso impatto sull'immaginario collettivo della maggior parte delle famiglie a causa di alcune, specifiche caratteristiche: colpisce soprattutto in età adolescenziale, non ha eziologia nota e presenta una sostanziale confusione di proposte terapeutiche.
La scoliosi rappresenta quindi per il fisioterapista una patologia di rilevante interesse professionale.
Il corso si propone di chiarire lo stato dell'arte, di descrivere un approccio alla scoliosi validato scientificamente e di guidare gli allievi alla sua applicazione pratica.
Si descriveranno le ultime evoluzioni in campo scientifico e soprattutto si fornirà un preciso orientamento metodologico rispetto alle attuali conoscenze con un approccio basato sulle evidenze scientifiche (Ebm).

OBIETTIVI

Il corso è organizzato con l'obiettivo di fornire le conoscenze teorico-pratiche di base dell'approccio SEAS - Scientific Exercise Approach to Scoliosis e consentire agli allievi del corso di cominciare ad applicare le tecniche apprese per il trattamento conservativo delle scoliosi idiopatiche. Il protocollo SEAS è l'unico in Italia, e uno dei pochi in Europa, ad aver offerto prove di efficacia EBM, come evidenziato nella bibliografia.
E' inoltre citato dalla Scoliosis Research Society tra i protocolli che hanno dato dimostrazioni di efficacia.


 Ampie sessioni pratiche: si consiglia abbigliamento idoneo.

Si suggerisce di portare il proprio computer portatile.

 



Prima giornata - 9.00-18.00


• Concetti base
• Metodi di trattamento basati su esercizi
• Conoscere i metodi di trattamento con prove scientifiche
• Seas (Scientific Exercise Approach to Scoliosis)
• Conoscere le basi teoriche del SEAS
• Valutazione del paziente e modalità di misura

ESERCITAZIONI PRATICHE
• Apprendere i test per la valutazione
• Pratica delle misurazioni per la scelta dell'autocorrezione

ESERCITAZIONI PRATICHE
• Esercitarsi per la misura delle radiografie e la scelta dell'autocorrezione corretta
• Autocorrezione. Prove pratiche con i partecipanti
• Esercitarsi a impostare, insegnare e autopercepire l'autocorrezione


Seconda giornata - 9.00-18.00


• Esercizi di stabilizzazione della correzione. Imparare a scegliere gli esercizi di stabilizzazione

ESERCITAZIONI PRATICHE
• Esercizi di stabilizzazione della correzione. Imparare ed applicare gli esercizi di stabilizzazione
• Combinazione di autocorrezione ed esercizi di stabilizzazione
• Imparare ad insegnare ai pazienti a percepire la combinazione di autocorrezione ed esercizi


Terza giornata - 9.00-18.00


  • Scoliosismanager: free software per la preparazione dei programmi di trattamento
    • Imparare a usare un software per la gestione dei trattamenti
    • Simulazione di impostazione trattamento: casi clinici e utilizzo del software
    • Valutazione e impostazione trattamento: casi clinici
    • Sport e scoliosi
    • Discussione conclusiva

Valutazione ECM

Fisioterapisti
Studenti dell'ultimo anno del C.d.L.

Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.

Autenticati per poter scrivere una recensione. Accedi

Condividi su:

La quota comprende:

• attestato di partecipazione
• crediti ECM
• dispense digitali
• WiFi

ECM

Provider: Imagine Srl a Socio Unico n. 6
Crediti ECM: 24
Obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

LIBRI CONSIGLIATI - Esercizio Terapeutico con bande elastiche