PREVENZIONE AL LOW BACK PAIN E PATOLOGIE MUSCOLO-SCHELETRICHE SUL LAVORO








Il mal di schiena è un problema comune tra gli adulti che lavorano, più di 1 lavoratore su 4 riferisce un mal di schiena in corso.
Alcuni episodi di mal di schiena possono essere accelerati da esigenze di lavoro fisico, contribuendo ad assenze dal lavoro e interruzioni dell’attività professionale.
Spesso i colleghi fisioterapisti si trovano di fronte a pazienti con dolori ricorrenti, infiammazioni croniche o limitazioni funzionali attribuite semplicemente al "mal di schiena" ma questi sintomi sono spesso il risultato di un insieme complesso di fattori legati all’ambiente lavorativo, alle posture scorrette, ai carichi eccessivi e allo stress prolungato.
Le malattie muscolo-scheletriche (MSK) non sono solo un problema individuale, ma una questione che coinvolge l’interazione tra corpo, mente e contesto lavorativo.
Durante il corso, attraverso casi studio e approcci multidisciplinari, esploreremo come trasformare la prevenzione in un’azione concreta, migliorando la qualità della vita dei pazienti e promuovendo ambienti di lavoro più sani.
La formazione proposta vi offrirà strumenti avanzati per analizzare, prevenire e gestire le malattie MSK, andando oltre la semplice diagnosi.
Pronti a mettere in discussione le vostre conoscenze e ad ampliare gli orizzonti della vostra pratica professionale?
Insieme, scopriremo che non è "solo mal di schiena", ma un’opportunità per fare la differenza. Benvenuti a bordo!
Si consiglia abbigliamento comodo per le parti pratiche
Prima giornata: orario 9.00-18.00
- Introduzione alle malattie MSK in ambiente lavorativo
- Epidemiologia
- Modello bio-psico-sociale e fattori di rischio
- Caso studio
- Meccanismi patogenetici delle malattie MSK in ambiente di lavoro
- Fattori che definiscono un ambiente di lavoro sano
Seconda giornata: orario 9.00-18.00
- Stress e Low Back Pain
- Assistenza alla movimentazione come fattore di rischio
- Laboratorio di esperienza manuale
- Stili di vita: promuoviamo quelli sani
- La postura lavorativa: quanto ha senso parlarne?
- Benefici dell’esercizio fisico in ambiente lavorativo
- Caso studio
Valutazione ECM
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Autenticati per poter scrivere una recensione. Accedi
La quota comprende:
• attestato di partecipazione
• crediti ECM
• dispense digitali
• WiFi