PIEDE, PROPRIOCEZIONE E SISTEMA TONICO POSTURALE








Il recettore piede costituisce una delle più importanti entrate del Sistema Posturale. La sua natura di organo filo/anti gravitazionale ci permette un continuo adattamento alle condizioni ambientali esterne. Inserito nella complessa rete delle catene osteomiofasciali, diventa perturbatore/modulatore del Tono Muscolare.
La podoposturologia si fonda su tale attitudine podalica. Il trattamento del piede tramite stimolazione estero/propriocettiva consente modifiche toniche posturali nella globalità. L'osservazione tridimensionale del soggetto, lo studio delle catene osteomiofasciali e la batteria di test, permetteranno l'oggettiva/obiettiva validazione della perturbazione posturale.
Obiettivi
• Studio del recettore piede nel contesto delle catene osteomiofasciali
• Valutazione posturale globale e test statico-dinamici
• Comprendere ed integrare il plantare propriocettivo nel percorso terapeutico
Si consiglia abbigliamento comodo per le parti pratiche
Prima giornata - 9.00 - 18.00
- Ontogenesi ed embriogenesi del piede
- Cenni di anatomia funzionale del complesso piede-caviglia
- Micro e macro tensegrità del sistema connettivale
- Il piede nel contesto neuro-osteo-mio-fasciale
ESERCITAZIONI PRATICHE
- Studio ed esame del recettore podalico
- Test in mono-e bi-pedestazione
- Test della marcia
- Valutazione tridimensionale del paziente
Seconda giornata - 9.00 - 18.00
- Correlazione piede, arto inferiore e rachide
- Piede adattativo, causativo e misto
- Eterometrie reali o apparenti
- Principi di stimolazione estero/propriocettiva
ESERCITAZIONI PRATICHE
- Test di Fukuda
- Test degli indici
- Manovra Bassani o test pollici ascendenti
- Test dei rotatori
- Ortesi podalica propriocettiva, congrua collocazione degli stimoli plantari
Valutazione ECM
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Autenticati per poter scrivere una recensione. Accedi
L'organizzazione è lieta di offrire la colazione di lavoro durante i corsi che si svolgeranno presso il Teaching Center di EdiAcademy a Milano
La quota comprende:
• coffee break
• zainetto o cartella porta documenti
• attestato di partecipazione
• crediti ECM
• dispense digitali
• ampio parcheggio
• WiFi