Vuoi dare una svolta al tuo futuro professionale diventando Massaggiatore MCB?
Entra anche tu nella nostra scuola per MCB accreditata in Regione Lombardia
- Senza test d’ingresso -
Inizio:
MARZO 2024
Dove:
EdiAcademy Teaching Center
MILANO - Viale Forlanini
Requisiti:
Laurea in Scienze motorie (o Diploma ISEF)
Durata: 700 ore
500 ore in aula + 200 ore di tirocinio

CHI È IL MASSAGGIATORE CAPO BAGNINO - MCB?
Il Massaggiatore Capo Bagnino degli stabilimenti idroterapici (MCB) è una figura inserita nell’elenco delle professioni del Ministero della Salute fra le Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie.
L’MCB è un operatore tecnico che svolge la sua attività di prevenzione e cura nell’ambito del massaggio e del benessere, oltre che essere un idroterapista abilitato, in grado di sfruttare le proprietà dell’acqua e dei bagni medicali a scopo curativo.
Opera nei centri benessere (SPA), nei reparti sanitari di riabilitazione, nei centri fisioterapici, negli stabilimenti termali o presso strutture ricettive con annesso centro benessere o al domicilio dell’utente.

PERCHÈ DIVENTARE MCB
Puoi lavorare in diverse strutture e ambiti applicativi.
L’operatore MCB è anche un idroterapista abilitato, in grado di sfruttare le proprietà dell’acqua e dei bagni medicali a scopo curativo e opera nei centri benessere (SPA), nei reparti sanitari di riabilitazione, nei centri fisioterapici, negli stabilimenti termali o presso strutture ricettive con annesso centro benessere o al domicilio dell’utente.
Puoi aprire la tua attività.
L’MCB, abilitato a lavorare su tutto il territorio nazionale e ad operare in autonomia anche in regime di libera professione, può emettere regolari fatture in regime di esenzione IVA, dietro semplice prescrizione medica.

TITOLO ABILITANTE RICONOSCIUTO
Diventa Massaggiatore Capo Bagnino (MCB) riceverai l'attestato di abilitazione all'esercizio dell'arte ausiliaria delle professioni sanitarie di "Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici" valido in Italia ed Europa
L’Attestato, abilita all’Esercizio dell’Arte Ausiliaria delle Professioni Sanitarie di Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici è rilasciato ai sensi del Regio Decreto n. 1334 del 31/05/1928. Il titolo consente l’immatricolazione all’ ALBO DEGLI OPERATORI SANITARI FIGC con qualifica di “Operatore Sanitario”

SCUOLA MCB ediAcademy
I nostri studenti hanno scelto la Scuola MCB ediAcademy perché da oltre 15 anni vantiamo un eccezionale impegno e una consolidata esperienza nella formazione e aggiornamento di personale sanitario: Fisioterapisti, Massofisioterapisti, Osteopati, Medici, Infermieri, Logopedisti, Psicologi e non solo.

DOCENTI
Il corpo docente è formato da un Team diversificato di terapisti manuali e professionisti sanitari e del mondo medico, del settore della riabilitazione, del benessere e dello sport, di grande esperienza didattica e con formazione e titoli eccellenti.

OBIETTIVI
• Apprendere gli elementi indispensabili di anatomia, di fisiologia, di chinesiologia e delle altre materie scientifiche di base utili alla professione di massoterapista.
• Conoscere le basi delle patologie ortopediche, neurologiche, vascolari e dermatologiche che possono trarre beneficio dall’applicazione di tecniche massoterapiche.
• Imparare le principali tecniche di massaggio sia per il benessere sia in ambito sportivo, sia a scopo terapeutico e preventivo, e le eventuali controindicazioni.
• Apprendere un linguaggio scientifico per comprendere e confrontarsi adeguatamente con altri professionisti in campo sanitario
• Conoscere tecniche di comunicazione appropriate per garantire la migliore relazione (compliance) con l’utente.
• Conoscere i limiti del campo d’azione legislativo e d’intervento del MCB per svolgere la propria professione nel rispetto delle regole e delle norme vigenti.
CHI SIAMO
Eroghiamo corsi ECM per professionisti Sanitari e Tecnici della riabilitazione da più di 20 anni.
Abbiamo organizzato oltre 2.500 corsi e convegni per i professionisti della Sanità nell’ambito del programma ECM del Ministero della Salute e della Regione Lombardia, aggiornando con ottimi risultati oltre 60.000 operatori.
La nostra Scuola è accreditata per la formazione professionale presso la Regione Lombardia ed è accreditata come provider ECM (Educazione Continua in Medicina) presso la regione Lombardia e il Ministero della Salute.
Il nostro obiettivo è di migliorare le competenze dei nostri studenti e fornire loro i requisiti e la preparazione teorica e soprattutto pratica necessari per un immediato inserimento nel mondo del lavoro.
Vogliamo garantire una eccellente formazione tecnico-pratica sulla base di solidi aspetti di cultura generale utili a future specializzazioni professionali e crescita personale.
I DOCENTI